Coronavirus

In questa sezione sono disponibili tutti gli aggiornamenti sulle attività che sono state messe in campo a tutela dei cittadini.

Si ricorda che per le informazioni di carattere strettamente sanitario è necessario comunque fare riferimento alla pagina ufficiale attivata dal Ministero della Salute o contattare il numero unico 1500.

E-BOOK e VOLUMI CONSIGLIATI

Gli aspetti giuridici dei vaccini
Emergenza sanitaria e responsabilità medica
Gli aiuti di stato alle imprese
Sfratti e processo locatizio: cosa cambia con i decreti emergenziali

Green Pass per l’Amministrazione della Giustizia

Con il decreto-legge 21 settembre 2021, n 127 è introdotto – al fine dell’accesso ai luoghi di lavoro – l’obbligo per i dipendenti delle amministrazioni pubbliche di possedere ed esibire, a richiesta,…

Le Faq sull’applicazione dell’obbligo di green pass pubblicate sul sito del Dipartimento della funzione pubblica

La normativa emergenziale ha disposto l’applicazione dell’obbligo di green pass nei luoghi di lavoro, pertanto il Dipartimento della funzione pubblica ha pubblicato alcune Faq per chiarirne la portata…

Green pass obbligatorio: le procedure per imprese e studi professionali

Il green pass è ora obbligatorio per tutti i lavoratori pubblici e privati. L’obbligo di possedere ed esibire il green pass per accedere ai luoghi di lavoro decorre dal 15 ottobre 2021 e fino al 31 di…

Il decreto legge n. 127/2021: tra obbligo di green pass e obbligo di vaccino

Dopo una lunga e travagliata fase di incertezze, anche in Italia è stato istituito l’obbligo vaccinale dal 15 ottobre prossimo. >>Green pass, Draghi firma il dpcm sulle verifiche in ambito lavo…

Green pass, Draghi firma il dpcm sulle verifiche in ambito lavorativo (PDF)

Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, su proposta del Ministro dell’Economia e delle Finanze, Daniele Franco, del Ministro della Salute, Roberto Speranza, e del Ministro per l’Innovazione Tecnolo…

Green pass e rientro in presenza nella PA: ecco le nuove regole

A partire dal 15 ottobre i dipendenti pubblici dovranno rientrare in ufficio dopo un lungo periodo di smartworking dovuto all’emergenza sanitaria. L’entrata in vigore dell’obbligo di possedere ed esib…

Green pass: Confindustria stabilisce le linee guida sui luoghi di lavoro e nuova app per i controlli

In allegato la nota di Confindustria sull’estensione del Green pass al lavoro privato Commento al Decreto legge DL 21 settembre 2021, n. 127 Settembre. Soggetti destinatari dell’obbligo di Green Pass…

Sulle vaccinazioni obbligatorie per i lavoratori

La riserva di legge ex art 32 Cost. è soddisfatta dalla legislazione vigente oppure è necessaria una legge ad hoc che imponga la vaccinazione? L’obbligatorietà dei vaccini in Italia è una questione gi…

Green pass al lavoro dal 15 ottobre, le regole per gli avvocati

Il provvedimento, in vigore dal 22 settembre 2021, introduce l’obbligo di green pass per accedere ai luoghi di lavoro dal 15 ottobre 2021 fino al 31 dicembre 2021, termine di cessazione dello stato di…

Green pass, smart working e casi particolari: tra certezza e dubbi

Chi è in smart working può non avere il green pass, ma non è vero il contrario, cioè chi non ha il green pass non è detto che possa avere lo smartworking. Sembra uno scioglilingua o un cavillo per le…