Diritti reali

La pagina che affronta tutte le questioni relative ai diritti reali; tipologie, meccanismi di tutela e titolarità. Questioni legate all’usucapione e al possesso, alla proprietà e agli altri diritti reali minori.

 

VOLUME CONSIGLIATO 

Vedute: definizione, caratteri e tutela

A norma dell’articolo 900 del codice civile, la veduta è un’apertura sul fondo del proprietario confinante che consente di affacciarsi e guardare di fronte, obliquamente o lateralmente. A volte il vic…

Come si determina la competenza per valore: in caso di impugnativa di delibera condominiale

Anche se il giudizio attiene all’impugnativa di deliberazioni condominiali, occorre far riferimento soltanto all’entità della spesa specificamente contestata. Ai fini della determinazione della compe…

Esecuzione forzata, titolo esecutivo carente dei requisiti

Il titolo esecutivo, costituito da un atto notarile di consenso ad iscrizione di ipoteca, non è valido titolo se manca o è dubbia la traditio delle somme mutuate. Ciò si verifica ogni qualvolta l’atto…

Aumento di dimensioni dell’edificio non è ristrutturazione, vale la normativa sulle distanze

Precedenti giurisprudenziali: Cass. 19/12/2017, n. 30528; Cass. 9/6/2010, n. 13874; Cass. 19/10/2005, n. 20200; Cass. Sez. U, 19/10/2011, n. 21578; Cass. 20/08/2015, n. 17043; Riferimenti normativi: …

Usucapione tra parenti, è inammissibile

Il motivo per il quale l’usucapione tra parenti non è ammessa è dato dal fatto che il proprietario del bene sa che un altro soggetto sta utilizzando il suo immobile per i propri bisogni e tollera ques…

Soffitto e pavimento, spazi pieni o vuoti non essenziali alla struttura divisoria sono privati

Sono oggetto di proprietà comune tutte le parti dell’edificio necessarie all’uso comune, tra le quali, il suolo su cui sorge l’edificio, le fondazioni, i muri maestri, i pilastri e le travi portanti, …

Marchio di forma e marchio di posizione: il caso Louboutin

La forma di un prodotto non è sempre registrabile come marchio. Tale forma è annoverata nell’elenco – previsto dall’articolo 7 del Codice della Proprietà Intellettuale nonché dall’articolo 2 della Dir…

Condominio: costruzione di ascensore esterno e servitù di passaggio

In punto di diritto, in tema di servitù di passaggio, non comporta diminuzione dell’esercizio della servitù l’esecuzione di opere, ovvero la modifica dello stato dei luoghi che, pur riducendo la largh…

Lo stilista o il creatore di alta moda come può tutelare la propria creazione?

di Federico Lione e Giorgia Andriani, presso Studio legale Lione Sarli Il nostro ordinamento prevede la possibilità di tutelare la propria linea di design garantendole la tutela dal Codice della Prop…

Tutela del software

di Federico Lione, presso Studio legale Lione Sarli In un precedente articolo (Diritto d’autore per il creatore di software) abbiamo trattato della tutela offerta al software (più precisamente al cod…