Diritto tributario

Il diritto tributario è un settore del diritto finanziario che regolamenta i tributi.

La pagina dedicata al diritto tributario, che affronta tutte le questioni legate a imposte, tassazioni, ipotesi elusione e evasione fiscale, nonché agevolazioni e meccanismi di contribuzione.

Referente: Prof. Avv. Maurizio Villani
VOLUMI CONSIGLIATI

-Il contenzioso contributivo con l’INPS

-Come si scrive un ricorso tributario

-Come sanare i debiti tributari e previdenziali nella crisi d’impresa

Prova e onere probatorio nel nuovo processo tributario

FORMAZIONE CONSIGLIATA MAGISTRATURA TRIBUTARIA

Corso di preparazione e aggiornamento per il concorso in magistratura tributaria

L’imposta di registro sulle concessioni di beni demaniali e sulle concessioni di diritti d’acqua

Per l’imposta di registro, come noto, deve farsi riferimento al testo unico approvato con D.P.R. 26/4/1986, n°131, che nel tempo ha subito varie modifiche e integrazioni settoriali non sempr…

L’applicazione del “worldwide taxation principle” in italia tra diritto interno ed internazionale

  1. Il principio della tassazione mondiale nel TUIR L’aspetto di partenza dal quale muove la presente indagine è rappresentato dal principio cosiddetto della tassazione “mondiale” dei red…

La capacità contributiva nell’ordinamento tributario italiano alla luce della recente giurisprudenza della Corte Costituzionale: principio solidaristico o teoria del “beneficio” ?

Nel nostro sistema fonte primaria del diritto tributario è, com’è noto, la Costituzione che detta i principi cui deve necessariamente attenersi il legislatore fiscale nell’e…

Brevi note in tema di immobili rurali ed esenzione da Ici

La normativa venutasi a creare relativamente all’esenzione Ici degli immobili c.d. rurali, questione certamente non nuova al diritto tributario degli Enti locali, ha dato adito al sorgere di div…

Customer satisfaction nelle verifiche fiscali?

Premessa La recente iniziativa, adottata dalla Direzione Regionale del Piemonte dell’Agenzia delle entrate, di somministrare ai contribuenti sottoposti a verifica fiscale un “questionari…

Tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani (Tarsu) e tariffa di igiene ambientale (tia) – applicazione dell’iva – circolare ministero dell’economia n. 3/2010

Il Ministero dell’Economie e delle Finanze, Dipartimento delle Finanze, ha emanato la Circolare n. 3 del 11 novembre 2010 per fare chiarezza sull’applicazione dell’IVA alla Tariffa d…

Compensi aggiuntivi dei giudici tributari su provvedimenti cautelari di sospensione

Considerazioni sulla recente sentenza n° 21156/10 del 14/07/2010 (depos. il 13 OTT.2010) della Cassazione Sez. Lavoro     1.-Premessa   L’art. 13, II° Co., del D. Lgs. N&d…

L’assurdo paradosso della rilevanza dei praticanti legali ai fini dell’autonoma organizzazione prevista ai fini IRAP nei confronti degli avvocati

Con la recentissima sentenza n. 21563 depositata lo scorso 20 ottobre, la Corte di cassazione, sezione Tributaria, ha stabilito che sia soggetto ad Irap l’avvocato che, nell’esercizio dell…

Tassazione di proventi derivanti da attività di prostituzione

Tassazione di proventi derivanti da attività di prostituzione   Si riapre il dibattito relativo alla tassazione di proventi derivanti da attività di prostituzione che, già in…

La “fishing expedition“ prevarica la cooperazione fiscale internazionale

Sommario: 1. Lo standard OCSE di assistenza fiscale qualificata; 2. Cooperazione amministrativa tra fishing expedition e legittimo affidamento; 3. L’applicazione del “modello OCSE” n…