Diritto tributario

Il diritto tributario è un settore del diritto finanziario che regolamenta i tributi.

La pagina dedicata al diritto tributario, che affronta tutte le questioni legate a imposte, tassazioni, ipotesi elusione e evasione fiscale, nonché agevolazioni e meccanismi di contribuzione.

Referente: Prof. Avv. Maurizio Villani
VOLUMI CONSIGLIATI

-Il contenzioso contributivo con l’INPS

-Come si scrive un ricorso tributario

-Come sanare i debiti tributari e previdenziali nella crisi d’impresa

Prova e onere probatorio nel nuovo processo tributario

FORMAZIONE CONSIGLIATA MAGISTRATURA TRIBUTARIA

Corso di preparazione e aggiornamento per il concorso in magistratura tributaria

Utilizzabilità, in ambito tributario, di intercettazioni telefoniche disposte in sede penale

In forza del principio dispositivo che regola il libero convincimento del giudice nella valutazione delle prove allegate dalle parti, il giudice tributario è tenuto a valutare gli elementi indi…

Nessuna sanzione se il versamento delle imposte è impedito dalla crisi economica

La Commissione Tributaria Provinciale di Lecce, con la sentenza n. 352/1/10, ha dichiarato che non possono essere comminate le sanzioni amministrative previste dall’ordinamento per il caso dell&…

Due pesi e due misure nel diritto tributario: gli interessi di mora

A)INTRODUZIONE L’art.1, comma 150, della legge 24 dicembre 2007, n. 244 stabilisce che: “Con decreto del Ministro dell’economia e delle finanze, emanato ai sensi dell’articolo …

Tassa di concessione governativa per i servizi di telefonia mobile –assoggettabilità degli enti locali – sentenze della commissione tributaria provinciale di vicenza – un singolare caso di “ripensamento”

La Commissione Tributaria di Vicenza con due recenti sentenze, la n. 15/09/10 del 2 dicembre 2009 (depositata il 5 febbraio 2010) e la n. 55/05/10 del 6 aprile 2010 (depositata il 18 maggio 2010), aff…

Nulle le intimazioni di pagamento “mute”

Le intimazioni di pagamento sono quegli atti che hanno sostituito gli avvisi di mora e che hanno lo scopo di riattivare il procedimento di riscossione dei crediti pubblici. Ai sensi dell’art. 50…

Nulli gli interessi per l’omesso versamento di imposte richiesti solo con cartella di pagamento

Nei periodi di difficoltà economica, per reperire liquidità accade che si attinga dai fondi costituiti per il pagamento dei tributi e che, pertanto, si ometta, magari anche solo parzialm…

Sentenza Cass. n° 24455/2008

A volte ci sono situazioni che lasciano oltremodo perplessi, perché è indubbio che nel caso concreto della cassazione n° 24455/2008 l’agire della parte privata sia stato quello…

Federalismo fiscale municipale

È stato approvato dal Consiglio dei Ministri lo “Schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di federalismo fiscale municipale”. Tale documento reca le linee guida…