Diritto tributario

Il diritto tributario è un settore del diritto finanziario che regolamenta i tributi.

La pagina dedicata al diritto tributario, che affronta tutte le questioni legate a imposte, tassazioni, ipotesi elusione e evasione fiscale, nonché agevolazioni e meccanismi di contribuzione.

Referente: Prof. Avv. Maurizio Villani
VOLUMI CONSIGLIATI

-Il contenzioso contributivo con l’INPS

-Come si scrive un ricorso tributario

-Come sanare i debiti tributari e previdenziali nella crisi d’impresa

Prova e onere probatorio nel nuovo processo tributario

FORMAZIONE CONSIGLIATA MAGISTRATURA TRIBUTARIA

Corso di preparazione e aggiornamento per il concorso in magistratura tributaria

Le nuove regole dettate in materia di conformità dei dati catastali

Introduzione. Il 31 maggio scorso con il decreto legge n. 78 è stata approvata la manovra economico finanziaria del 2010 “Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di com…

Il pagamento delle ferie non godute è esente dalla tassazione Irpef: C.T.P. Lecce n. 361/1/10 dep. 28.7.2010 ( Presidente Dr. Pellegrino Vincenzo; Relatore dr. Di Mattina Domenico) Difensore Avv. Gurrado Giuseppe di Gravina

RITENUTO IN FATTO Il Dr……  rappresentato e difeso dall’ Avv. ****************, ricorre contro l’Agenzia delle Entrate di Lecce 1 avverso il silenzio rifiuto all’istanza di rimborso …

Gli studi di settore restano presunzioni semplici

Con ordinanza n. 14313 dello scorso 15 giugno, la Suprema Corte di Cassazione è tornata a pronunciarsi sulla legittimità dell’accertamento basato sugli studi di settore. Nello spec…

Impugnabilità degli avvisi bonari per il pagamento di tributi

Tra gli enti pubblici è invalsa recentemente la prassi di inviare avvisi bonari di pagamento che precedono il procedimento riscossivo vero e proprio. La particolarità di tali atti &egrav…

Opposizione alle cartelle esattoriali scadute: la nullità della notifica delle cartelle mediante lettera raccomandata

Come noto, le cartelle di pagamento, che contengono le pretese che vari enti pubblici vantano nei confronti dei contribuenti, devono essere impugnate entro termini di decadenza rigorosi. Se non impugn…

Nullità delle iscrizioni ipotecarie di equitalia prive della nota dell’agenzia del territorio

La Commissione Tributaria Provinciale di Parma, con la sentenza n. 16/07/10 del 10.02.2009, ha annullato l’iscrizione ipotecaria eseguita da Equitalia sulla base del presupposto che alla comunic…