Diritto tributario

Il diritto tributario è un settore del diritto finanziario che regolamenta i tributi.

La pagina dedicata al diritto tributario, che affronta tutte le questioni legate a imposte, tassazioni, ipotesi elusione e evasione fiscale, nonché agevolazioni e meccanismi di contribuzione.

Referente: Prof. Avv. Maurizio Villani
VOLUMI CONSIGLIATI

-Il contenzioso contributivo con l’INPS

-Come si scrive un ricorso tributario

-Come sanare i debiti tributari e previdenziali nella crisi d’impresa

Prova e onere probatorio nel nuovo processo tributario

FORMAZIONE CONSIGLIATA MAGISTRATURA TRIBUTARIA

Corso di preparazione e aggiornamento per il concorso in magistratura tributaria

Acquiescenza all’atto di accertamento ex art. art. 15 comma 2-bis d. lgs. 218/1997

Lo scopo del presente articolo è illustrare una particolare problematica riscontrabile nell’applicazione dell’articolo testè citato, con particolare riferimento alla eventual…

L’illecito potere di mercato da prezzi predatori tra frodi IVA, riciclaggio ed evasione fiscale

1. La libera concorrenza e << l’aggressione >> dei << prezzi predatori >> quale conseguenza della condotta abusiva escludente dell’impresa in posizione dominante &n…

Sulla assoggettabilità del contributo per la formazione all’autoimpiego nella Regione Sicilia. (Nota a Sentenza n. 48 del 20.1.2009 della Commissione Tributaria Provinciale di Catania, sez. 2°)

La Commissione Provinciale di Catania con la decisione in commento ha preso posizione sulla decisione dell’Agenzia delle Entrate di Giarre di assimilare i contributi corrisposti per la formazion…

Reditus meretricii taxandi sunt: un altro passo nella giusta direzione

La lettura della recentissima sentenza n. 47 (depositata il 23 Febbraio 2009) della Sez. 60 della Commissione Tributaria Provinciale di Roma ha offerto lo spunto per affrontare il tema controverso del…

Iscrizione ipotecaria ex art.77 D. lgs 602/73: commissione tributaria provinciale di Cosenza sentenza n. 138/01/09 del 14/01/2009

Con ricorso spedito il 28.12.2007 ad Equitalia Etr spa e a questa Commissione Tributaria Provinciale il 17.01.2008, il sig. *****, rappresentato e difeso dall’Avv. ***, presso il cui s…

Il contribuente sottoposto ad indagini finanziarie presso le Banche

Un aspetto importante da considerare, in materia di controlli bancari, è quello relativo al diritto di informazione e di consultazione riconosciuto al contribuente sottoposto ad indagine fiscal…

SISMA ’90: Riconosciuto al contribuente il diritto al rimborso del 90% delle somme versate (nota a : Commissione Tributaria Regionale Sicilia Sezione Staccata di Catania sent. n. 24/31/09 dell’8.1.2009)

La sentenza in commento interviene su un aspetto molto dibattuto nell’ambito della ben nota questione relativa alla definizione dei debiti tributari per gli anni 1990, 1991 e 1992 nei Comuni int…

Il regime fiscale delle società cooperative e le principali agevolazioni tributarie previste per quelle a mutualità prevalente dopo il decreto legge 112/2008

1) Le principali imposte a cui sono soggette le società cooperative.   Per descrivere l’attuale regime tributario delle cooperative dobbiamo partire dal fatto che esse sono soggette …