Diritto tributario

Il diritto tributario è un settore del diritto finanziario che regolamenta i tributi.

La pagina dedicata al diritto tributario, che affronta tutte le questioni legate a imposte, tassazioni, ipotesi elusione e evasione fiscale, nonché agevolazioni e meccanismi di contribuzione.

Referente: Prof. Avv. Maurizio Villani
VOLUMI CONSIGLIATI

-Il contenzioso contributivo con l’INPS

-Come si scrive un ricorso tributario

-Come sanare i debiti tributari e previdenziali nella crisi d’impresa

Prova e onere probatorio nel nuovo processo tributario

FORMAZIONE CONSIGLIATA MAGISTRATURA TRIBUTARIA

Corso di preparazione e aggiornamento per il concorso in magistratura tributaria

La Corte Costituzionale ha salvato le c.d. “cartelle mute”

La Corte Costituzionale, con l’allegata sentenza n. 58/2009 depositata oggi 27 febbraio 2009 (******************* – Relatore *******), ha dichiarato manifestamente inammissibile nonch&eacu…

Processo tributario giudizio di ottemperanza

L’art. 70 del D.lgs. 31 dicembre 1992, n. 546 disciplina il giudizio di ottemperanza in ambito tributario. L’introduzione di tale istituto è stata una novità, una delle pi&ug…

La controversa natura patrimoniale della TIA

Uno dei problemi che contribuisce, non poco, ad appesantire la crisi del sistema gestionale dei rifiuti in Sicilia è causato dall’incertezza interpretativa che caratterizza la natura patr…

Le dichiarazioni del terzo nell’accertamento tributario e la loro efficacia nel relativo eventuale processo

1. L’accertamento tributario come attività amministrativa extra-processuale       Le attività di controllo della Amministrazione Finanziaria sono essenzialmente incar…

L’abuso del diritto parità tra fisco e contribuente

La Corte di Cassazione, a Sezioni Unite, con tre recenti sentenze del 23 dicembre 2008 (nn. 30055 – 30056 e 30057) ha stabilito dei principi in tema di elusione fiscale ed abuso del diritto che,…

Transazione fiscale tra contribuenti e Fisco. Aspetti problematici

Lo scopo del presente articolo è illustrare alcune problematiche ricorrenti nella neo-istituita procedura in assenza di giurisprudenza e dottrina consolidata circa e soprattutto la tipologia de…

Due sentenze della Commissione Tributaria Provinciale di Lecce – Sezione 9 – (nn. 616 e 617 del 18/11/2008, depositate il 09/12/2008) in tema di TARSU alberghi

Secondo i Giudici tributari di Lecce, i Comuni, nel calcolare la TARSU (tassa rifiuti solidi urbani) degli alberghi, devono tenere conto del principio giuridico stabilito dall’art. 68, 2 comma, …