Diritto tributario

Il diritto tributario è un settore del diritto finanziario che regolamenta i tributi.

La pagina dedicata al diritto tributario, che affronta tutte le questioni legate a imposte, tassazioni, ipotesi elusione e evasione fiscale, nonché agevolazioni e meccanismi di contribuzione.

Referente: Prof. Avv. Maurizio Villani
VOLUMI CONSIGLIATI

-Il contenzioso contributivo con l’INPS

-Come si scrive un ricorso tributario

-Come sanare i debiti tributari e previdenziali nella crisi d’impresa

Prova e onere probatorio nel nuovo processo tributario

FORMAZIONE CONSIGLIATA MAGISTRATURA TRIBUTARIA

Corso di preparazione e aggiornamento per il concorso in magistratura tributaria

Reddito, reddito minimo e società non operative

Il presente contributo si prefigge l’obiettivo di definire i concetti di reddito e di società non operative (e, conseguentemente, di reddito minimo), attraverso l’esame di una recente ordinanza.

Costituzione del diritto di usufrutto e servitù prediale: trattamento fiscale

L’Agenzia delle Entrate, Divisione Contribuenti/Direzione Centrale Persone fisiche, lavoratori autonomi ed enti non commerciali, con la risposta n. 381/2023, ha fornito delle delucidazioni in merito a…

PODCAST -Dichiarazione dei redditi: le nuove modifiche 2024

Partirà dal 2024 la sperimentazione del 730 precompilato in versione semplificata e guidata, per dipendenti e pensionati.Il Decreto Legislativo n. 1/2024, attuativo della riforma fiscale, contiene alc…

Dichiarazione dei redditi: che cosa cambia nel 2024

Partirà dal 2024 la sperimentazione del 730 precompilato in versione semplificata e guidata, per dipendenti e pensionati.Il Decreto Legislativo n. 1/2024, attuativo della riforma fiscale, contiene alc…

La riforma dell’art. 167 TUIR e il nuovo approccio alle società controllate estere

Nel contesto della Riforma della fiscalità internazionale, il decreto legislativo 27 dicembre 2023, n. 209, ha modificato l’art. 167 TUIR sulle società controllate estere.L’intervento del riformatore …

Revisione del sistema sanzionatorio tributario: ok all’esame preliminare del testo

Nella seduta di mercoledì 21 febbraio 2024, il Consiglio dei Ministri ha dato l’ok, in esame preliminare, al testo di un decreto legislativo che, in attuazione della legge delega per la riforma fiscal…

Deducibilità IMU dagli immobili strumentali: la Corte Costituzionale

La recente sentenza della Corte Costituzionale n. 21 del 2024 ha chiarito l’interpretazione della deducibilità dell’IMU dagli immobili strumentali, confermando la sua ammissibilità ai fini IRES ma esc…

Visto di conformità e attestazione tributaria per i professionisti: questione alla Consulta

Alla Consulta la questione di legittimità costituzionale dell’art.35, comma 3, del decreto legislativo 9 luglio 1997, n.241 che riserva ai professionisti iscritti agli ordini professionali il rilascio…

Rottamazione-quater: primi dati, proroga e nuove proposte per i contribuenti

Con la risposta n. 5-01993, il sottosegretario all’Economia Lucia Albano, rispondendo all’interrogazione parlamentare formulata da alcuni parlamentari del M5S, ha fornito i primi dati relativi al tass…

Diritto di superficie su terreni agricoli: imposta di registro applicabile

L’Agenzia delle Entrate, Divisione Contribuenti/Direzione Centrale Persone fisiche, lavoratori autonomi ed enti non commerciali, con la risposta n. 365/2023, ha fornito delle delucidazioni in merito a…