Diritto tributario

Il diritto tributario è un settore del diritto finanziario che regolamenta i tributi.

La pagina dedicata al diritto tributario, che affronta tutte le questioni legate a imposte, tassazioni, ipotesi elusione e evasione fiscale, nonché agevolazioni e meccanismi di contribuzione.

Referente: Prof. Avv. Maurizio Villani
VOLUMI CONSIGLIATI

-Il contenzioso contributivo con l’INPS

-Come si scrive un ricorso tributario

-Come sanare i debiti tributari e previdenziali nella crisi d’impresa

Prova e onere probatorio nel nuovo processo tributario

FORMAZIONE CONSIGLIATA MAGISTRATURA TRIBUTARIA

Corso di preparazione e aggiornamento per il concorso in magistratura tributaria

Ai fini della rettifica del valore immobiliare la stima UTE è semplice perizia di parte

Quando la rettifica del valore di un immobile si fondi sulla stima effettuata dall’UTE, che processualmente costituisce un semplice atto di parte, idonea a fondare la pretesa dell’ufficio finanziario,…

Operazioni inesistenti: nullo l’avviso di accertamento se la società cessionaria non era a conoscenza della frode fiscale posta in essere dalla società cedente

Commissione Tributaria Regionale – Campania, Sentenza 07 febbraio 2019, n.1114 Annullati totalmente sei avvisi di accertamento per via dell’assenza di prova idonea a dimostrare la consapevolezza d…

Imposta di registro: ai fini dell’aliquota applicabile rileva la forma o la sostanza del contratto?

Nota di commento alla sentenza della Commissione Tributaria Regionale dell’Emilia Romagna – Sez 11, n. 47 pronunciata il 14 dicembre 2019 – depositata il 7 gennaio 2019. Sommario: 1. Fattispecie. 2. …

L’obbligo annuale di presentazione della dichiarazione fiscale non può essere oggetto di delega di funzioni

L’obbligo annuale di presentazione della dichiarazione fiscale non può essere oggetto di delega di funzioni ma, al contrario, integra un adempimento unico e specifico che resta, pertanto, in capo al s…

Agevolazioni fiscali per attrarre risorse umane in Italia

Indice Parte prima Normativa e agevolazioni fiscali per ricercatori, docenti, lavoratori contro-esodati e lavoratori impatriati Premessa Incentivi fiscali a ricercatori e docenti ex art. 44,…

Ultime novità sulla rottamazione ter

Disposizioni normative: art. 3 D.l. 119/2018 (Decreto Fiscale), l. n. 145/2018 (Legge di Stabilità 2019) e D.l. 135/2018 (Decreto Semplificazioni) conv. in l. n. 12/2019 Sommario: 1. Premessa 2….

I marchi d’impresa sono esclusi dalle agevolazioni fiscali del patent box

Premessa Aspetti fiscali del marchio Il valore del marchio e l’eventuale tassazione della relativa plusvalenza (Cass. n. 23498/2016) 3.1. Il caso 3.2. La motivazione della sentenza…

Brexit: impatto fiscale e tributario

Dalle ore 24 :00 del 29 Marzo 2019, il Regno Unito diventerà, in forza della Brexit, a tutti gli effetti un Paese Terzo rispetto all’Unione Europea; non sarà, quindi, più parte del territorio doganale…

Decreto semplificazioni e rottamazione-ter

Anche i contribuenti che hanno aderito alla c.d. rottamazione-bis e che non hanno versato entro il 7 dicembre 2018 le rate di luglio, settembre e ottobre, potranno accedere alla rottamazione-ter delle…

L’evoluzione del ruolo delle Organizzazioni sindacali nella regolamentazione del rapporto di lavoro dei dipendenti pubblici

Dopo 10 anni di blocco della contrattazione collettiva nel settore pubblico, nel 2018 sono stati stipulati i nuovi Contratti Collettivi a valere per il biennio 2016-2018, rispettivamente per i Compart…