Diritto tributario

Il diritto tributario è un settore del diritto finanziario che regolamenta i tributi.

La pagina dedicata al diritto tributario, che affronta tutte le questioni legate a imposte, tassazioni, ipotesi elusione e evasione fiscale, nonché agevolazioni e meccanismi di contribuzione.

Referente: Prof. Avv. Maurizio Villani
VOLUMI CONSIGLIATI

-Il contenzioso contributivo con l’INPS

-Come si scrive un ricorso tributario

-Come sanare i debiti tributari e previdenziali nella crisi d’impresa

Prova e onere probatorio nel nuovo processo tributario

FORMAZIONE CONSIGLIATA MAGISTRATURA TRIBUTARIA

Corso di preparazione e aggiornamento per il concorso in magistratura tributaria

Rottamazione cartelle: Equitalia accelera, i dubbi potrebbero frenare i contribuenti!

L’agente della riscossione ha reso disponibile sul proprio sito (www.gruppoequitalia.it) il modello DA1 per consentire ai contribuenti di aderire alla definizione agevolata prevista dall’a…

Competenze dei giudici su ipoteche di Equitalia e risarcimento danni

Spesso i contribuenti si rivolgono al giudice ordinario per accertare e dichiarare la responsabilità di Equitalia nonché per ordinare alla stessa l’immediata cancellazione, a propria cur…

Imposta di soggiorno: gli albergatori sono agenti contabili

“I soggetti operanti presso le strutture ricettive, ove incaricati – sulla base dei regolamenti comunali previsti dall’art. 4, comma 3, del D. lgs n. 23/2011 – della riscossione e poi del rivers…

La notifica della cartella esattoriale è valida anche a mezzo posta senza apposita relata di notifica

La notificazione a mezzo posta della cartella esattoriale emessa per la riscossione di imposte, può essere eseguita anche mediante invio di lettera raccomandata con avviso di ricevimento senza …

Inammissibili le ordinanze contingibili e urgenti se usate quali strumenti di tutela contrattuale

Le ordinanze contingibili e urgenti presuppongono situazioni non tipizzate dalla legge di pericolo effettivo, la cui sussistenza deve essere accertata da una adeguata istruttoria e da una congrua moti…

La rottamazione delle cartelle Equitalia alla luce del D.L. n. 193 del 22-10-2016

È stato pubblicato sulla G.U. n. 249 di lunedì 24/10/2016, il D.L. contenente disposizioni urgenti in materia fiscale n. 193 del 22/10/2016.   Leggi qui il Decreto Legge n. 193/2016…

I giudici costituzionali invitano il legislatore a riformare la giustizia tributaria

La Corte Costituzionale con l’ordinanza n. 227 del 20 ottobre 2016 (in allegato) ha dichiarato la manifesta inammissibilità delle questioni di legittimità costituzionale sollevate …

Nota a sentenza Cass. SS.UU. n. 7665 del 23/02/2016

I ricorrenti, nella memoria difensiva, eccepivano preliminarmente la nullità del controricorso erariale per vizi formali della sua notificazione effettuata con PEC, in ragione dell’asseri…