Diritto tributario

Il diritto tributario è un settore del diritto finanziario che regolamenta i tributi.

La pagina dedicata al diritto tributario, che affronta tutte le questioni legate a imposte, tassazioni, ipotesi elusione e evasione fiscale, nonché agevolazioni e meccanismi di contribuzione.

Referente: Prof. Avv. Maurizio Villani
VOLUMI CONSIGLIATI

-Il contenzioso contributivo con l’INPS

-Come si scrive un ricorso tributario

-Come sanare i debiti tributari e previdenziali nella crisi d’impresa

Prova e onere probatorio nel nuovo processo tributario

FORMAZIONE CONSIGLIATA MAGISTRATURA TRIBUTARIA

Corso di preparazione e aggiornamento per il concorso in magistratura tributaria

La Corte di Cassazione si pronuncia sui rapporti tra le patologie dell’avviso di accertamento e il processo penale

Con la sentenza in commento, la Suprema Corte ha espresso in maniera chiara il proprio orientamento in tema di rapporti intercorrenti tra illegittimità dell’atto amministrativo tributario…

Le operazioni simulate possono essere penalmente rilevanti in ambito tributario

Può definirsi elusiva solo un’operazione caratterizzata da una effettiva e reale funzione economico sociale pur se principalmente finalizzata al conseguimento di un vantaggio tributario. Invece…

Considerazioni shock in materia di ingiunzione fiscale: non è un atto della riscossione

Con la recente sentenza n. 18491 del 21 settembre 2016, la Corte di Cassazione si è espressa in ordine al valore dell’ingiunzione fiscale affermando lo sconcertante principio secondo cui l’ingiunzione…

Il rispetto dei termini per le notifiche secondo la Corte di Cassazione

La Commissione Tributaria Provinciale di Lecce – Sez. Seconda -, con la sentenza n. 1972 depositata il 06/09/2016, ha annullato l’avviso di accertamento di un Comune per la notifica avvenu…

La Cassazione sulla detraibilità del credto Iva nel caso di omesse presentazione della dichiarazione

Nota di commento a Cassazione, SS. UU., sentenze n. 17757 e n. 17758 del 08/09/2016.   Leggi qui la sentenza delle SS.UU. n. 17757. Leggi qui la sentenza delle SS.UU. n. 17758.   Sommario: …

CTR Toscana: cedere la totalità delle quote può configurare cessione indiretta d’azienda

Cedere la totalità delle quote di una SNC può configurare cessione indiretta d’azienda ai fini dell’imposta di registro: per la C.T.R. è una chiara finalità elusiva. Decisi…

Il possibile vero risparmio derivante dalla rottamazione delle cartelle Equitalia

Lo scorso 15 ottobre, il Consiglio dei Ministri ha approvato la prima bozza della legge di Bilancio 2017 (ex Legge di Stabilità). Tra le possibili novità, oltre alla probabile …

Litisconsorzio necessario – conseguenze processuali

La Corte di Cassazione – Sez. Tributaria – ha sempre ritenuto che deve essere esaminata, anche d’ufficio, la questione della corretta instaurazione del contraddittorio in presenza di un li…

Abuso del diritto ed elusione fiscale: tratti essenziali dell’evoluzione normativa e giurisprudenziale

In materia tributaria, il divieto di abuso del diritto si traduce in un principio generale antielusivo che preclude al contribuente il conseguimento di vantaggi fiscali ottenuti mediante l’uso distort…

Il luogo di esecuzione della verifica fiscale: brevi riflessioni

L’art. 12, comma n. 1, l. n. 212/2000 (Statuto dei diritti del contribuente) esplicita che gli accessi, le ispezioni e le verifiche fiscali possono essere condotti nei locali destinati ad attivi…