Diritto tributario

Il diritto tributario è un settore del diritto finanziario che regolamenta i tributi.

La pagina dedicata al diritto tributario, che affronta tutte le questioni legate a imposte, tassazioni, ipotesi elusione e evasione fiscale, nonché agevolazioni e meccanismi di contribuzione.

Referente: Prof. Avv. Maurizio Villani
VOLUMI CONSIGLIATI

-Il contenzioso contributivo con l’INPS

-Come si scrive un ricorso tributario

-Come sanare i debiti tributari e previdenziali nella crisi d’impresa

Prova e onere probatorio nel nuovo processo tributario

FORMAZIONE CONSIGLIATA MAGISTRATURA TRIBUTARIA

Corso di preparazione e aggiornamento per il concorso in magistratura tributaria

Trattamento fiscale dei redditi derivanti da un’attività di libera professione esercitata in Thailandia

L’Agenzia delle Entrate, Divisione Contribuenti/Direzione Centrale Grandi contribuenti e internazionale, con la risposta n. 384/2023, ha fornito chiarimenti in merito all’imposizione fiscale dei reddi…

Trattamento fiscale dei redditi da lavoro dipendente in caso di trasferimento infrannuale in Svizzera

L’Agenzia delle Entrate, Divisione Contribuenti/Direzione Centrale Grandi contribuenti e internazionale, con la risposta n. 370/2023, ha esposto delle delucidazioni circa l’applicazione delle norme i…

L’art. 2, comma 2 del TUIR: una vita difficile

L’articolo affronta la dibattuta disposizione dell’art. 2 co. 2 del TUIR, che definisce la residenza fiscale. La Cassazione ha avuto un approccio discontinuo alla norma, mentre l’Agenzia delle Entrate…

Trattamento fiscale del lavoratore dipendente in caso di trasferta infrannuale

L’Agenzia delle Entrate, Divisione Contribuenti/Direzione Centrale Grandi contribuenti e internazionale, con la risposta n. 170/2023, ha fornito chiarimenti in merito al caso di un lavoratore dipenden…

Trattamento fiscale del ricercatore residente in Italia retribuito all’estero

L’Agenzia delle Entrate, Divisione Contribuenti/Direzione Centrale Grandi contribuenti e internazionale, con la risposta n. 56/2023, ha disposto delle delucidazioni circa il corretto trattamento fisca…

Slip assorbenti: IVA al 5% come tamponi e coppette mestruali

Si applica l’IVA con aliquota 5 % agli slip assorbenti per la protezione dell’igiene femminile: l’Agenzia delle Entrate (Risposta a interpello n. 463/23) ha chiarito che dal I° gennaio 2023 sono agevo…

Tassazione redditi lavoro dipendente e pensione: duplice imposizione italo-tedesca:

L’Agenzia delle Entrate, con le risposte n. 113/2023 e n. 115/2023, ha espresso dei chiarimenti in tema di doppia tassazione italo-tedesca con riferimento ai redditi derivanti da lavoro dipendente e d…

Partite IVA fino a 170mila euro: slitta II° acconto Irpef

Per le persone fisiche titolari di partita Iva con ricavi o compensi fino a concorrenza di 170mila euro è stato posticipato, dal 30 novembre 2023 al 16 gennaio 2024, il termine per corrispondere la se…

Convenzione Italia-Germania: plusvalenza su cessione di una partecipazione in società italiana

L’Agenzia delle Entrate, Divisione Contribuenti/Direzione Centrale Grandi contribuenti e internazionale, con la risposta n. 418/2023, ha fornito chiarimenti in merito alla corretta applicazione delle …

Bilancio di esercizio: postulati generali e principi di redazione

I “postulati generali” sono la base su cui trovano fondamento e origine i principi contabili e rappresentano i binari da seguire nella predisposizione del bilancio d’esercizio.Il presente contributo è…