Insolvenza e Crisi d’impresa

La pagina che si occupa di tutte le questioni relative al diritto fallimentare; le diverse procedure, le novità normative e i soggetti coinvolti. Le modalità di risoluzione delle crisi d’impresa.

Referente per la sezione: Avv. Monica Mandico -Avvocato, Founder di Mandico&Partners (https://www.avvocatomandico.it/). Gestore della Crisi, Curatore, Liquidatore Amm.re Giudiziario, DPO e Advisor di 231/01
VOLUME CONSIGLIATO

-Come sanare i debiti tributari e previdenziali nella crisi d’impresa

-Le procedure della crisi d’impresa: Novità, funzioni e responsabilità

-Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza

CORSI CONSIGLIATI

Correttivo al Codice della crisi: le novità previste dal decreto

-Corso Abilitante per Delegato alle vendite e Custode Giudiziario – II edizione

Crisi d’Impresa: la scheda sintetica degli esperti, istruzioni per l’uso

Il decreto del 21 marzo 2023 del Ministero della Giustizia ha introdotto importanti novità per quanto riguarda la gestione della crisi d’impresa in Italia. In particolare, è stato disciplinato il proc…

Composizione Negoziata della crisi: le decisioni giudiziarie favoriscono le imprese

La composizione negoziata si conferma come un importante strumento da percorrere per le imprese in difficoltà finanziaria che mirano alla continuità aziendale, con recenti decisioni giudiziarie a magg…

Correttivo codice della crisi: schema del decreto definitivo (documento in pdf)

E’ disponibile in PDF lo Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza di cui al decreto legislativo 12 gennaio 2019, n….

Albo gestori crisi d’impresa: pubblicate le FAQ

Il Ministero della Giustizia, con una circolare del 19 gennaio 2023, ha diramato le istruzioni per l’iscrizione all’albo dei soggetti incaricati dall’autorità giudiziaria alle funzioni di gestione e c…

Il debutto dell’albo curatori e gestori della crisi

Scompaiono, a partire dal primo aprile 2023, gli elenchi territoriali tenuti dai tribunali, contenenti l’elenco dei gestori delle procedure di crisi previste dal d.lgs. 14/2019. Le nomine dovranno ess…

Crisi d’impresa: al via anche l’Osservatorio

Ha preso il via, tramite Decreto 29 dicembre 2022, apparso sulla Gazzetta Ufficiale n. 4 del 5 gennaio 2023, l’Osservatorio permanente “sull’efficienza delle misure e degli strumenti previsti dal tito…

Albo gestori crisi d’impresa: al via le iscrizioni

Dal 5 gennaio è possibile inserire sul portale web “Albo dei gestori della crisi di impresa”, raggiungibile al link https://albocrisiimpresa.giustizia.it/crisi-di-impresa/#/home, le domande di iscrizi…

Il rapporto di lavoro nel nuovo codice della crisi e dell’insolvenza

Indice La necessità di una specifica disciplina L’originaria disciplina La nuova disciplina e l’analisi del nuovo approccio verso il fenomeno dell’insolvenza 1. La necessità di una specif…

Corsi per l’iscrizione all’albo dei gestori della crisi: intervento del CNDCEC

Il Decreto 3 marzo 2022, n. 75, ha introdotto un albo per i gestori della crisi d’impresa. Tuttavia, ad oggi non si può richiedere l’iscrizione all’albo. Quali sono i problemi? >>>Leggi la l…