Insolvenza e Crisi d’impresa

La pagina che si occupa di tutte le questioni relative al diritto fallimentare; le diverse procedure, le novità normative e i soggetti coinvolti. Le modalità di risoluzione delle crisi d’impresa.

Referente per la sezione: Avv. Monica Mandico -Avvocato, Founder di Mandico&Partners (https://www.avvocatomandico.it/). Gestore della Crisi, Curatore, Liquidatore Amm.re Giudiziario, DPO e Advisor di 231/01
VOLUME CONSIGLIATO

-Come sanare i debiti tributari e previdenziali nella crisi d’impresa

-Le procedure della crisi d’impresa: Novità, funzioni e responsabilità

-Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza

CORSI CONSIGLIATI

Correttivo al Codice della crisi: le novità previste dal decreto

-Corso Abilitante per Delegato alle vendite e Custode Giudiziario – II edizione

Crisi di impresa: in Italia una richiesta su cinque è lombarda

di Marilena Losito e Alberto Muzzi della Camera Arbitrale di Milano La Composizione negoziata per la soluzione delle crisi di impresa, introdotta con il Decreto Legge 24 agosto 2021, n. 118 e recepi…

La composizione della crisi da sovraindebitamento e soggetti interessati

A cura di Marilena Losito e di Carlo Giordano della Camera Arbitrale di Milano Sovraindebitamento: in due casi su tre colpisce i consumatori, oltre il 30% dei casi riguarda piccole imprese sotto sogl…

Esperto Negoziatore, Curatore, Gestore della crisi e Advisor: quali sono le differenze?

E’ nelle mani delle nuove e vecchie professionalità, la salvezza delle imprese in crisi. E’ noto che dal 15 luglio 2022 è entrato in vigore il nuovo codice della crisi d’impresa – ossia il D.Lgs. n…

Codice della crisi: le diverse procedure di concordato

Lo strumento concordatario per la composizione assistita della crisi Questo contributo è tratto da [libreriaMaggioli isbn=”8891659248″] Lo strumento concordatario è un istituto introdotto nel sette…

Crisi d’impresa: Il concordato per la liquidazione e l’anticipata emersione

I capi II (Concordato semplificato per la liquidazione del patrimonio all’esito della composizione negoziata) e III (Segnalazioni per la anticipata emersione della crisi e programma informatico di ver…

Composizione negoziata: gruppi di imprese, misure premiali, compenso dell’esperto

Gli articoli da 25 a 25-quinquies del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (a seguito delle modifiche introdotte dal D.Lgs. n. 83/2022) disciplinano l’istituto della composizione negoziata n…

Composizione negoziata: misure protettive, gestione dell’impresa e trattative

Le misure protettive (artt. 18 e 19 Codice) limitano le possibilità di azione verso l’imprenditore a opera dei creditori e precludono il pronunciamento di sentenze di fallimento o di stato di insolven…

Codice crisi impresa: da oggi in vigore col correttivo

Sulla G.U. del I luglio 2022 è stato pubblicato il D.Lgs. 17 giugno 2022, n. 83, recante “Modifiche al codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza di cui al decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. …

Codice della Crisi: le procedure di Allerta e di composizione assistita

Indice Gli interventi legislativi L’istituto dell’Allerta Le Misure premiali L’Osservatorio Permanente Conclusioni 1. Gli interventi legislativi Il Diritto Concorsuale e gli strumenti…

Crisi d’impresa: Cnf propone emendamenti alla ministra della Giustizia

Il Consiglio nazionale forense ha portato all’attenzione della ministra della Giustizia una proposta di semplificazione di norme e procedure del nuovo codice della crisi e dell’insolvenza che entrerà …