Famiglia

La pagina che raccoglie e affronta tutte le questioni più rilevanti relative al diritto di famiglia e al diritto successorio. Per gli approfondimenti, si rimanda alla pagina dedicata.

VOLUMI CONSIGLIATI

Codice della Famiglia e dei Minori 2023 e legislazione speciale

Formulario commentato della famiglia e delle persone dopo la Riforma Cartabia

L’edificio costruito sul suolo di proprietà di uno dei coniugi

Cosa succede quando viene costruito un edificio sul suolo di proprietà di uno solo dei coniugi?Per approfondimenti si consiglia il seguente volume, il quale è finalizzato ad analizzare tutti i punti t…

La revoca dell’assegnazione della casa familiare influisce sull’assegno di divorzio all’ex coniuge

Il venir meno dell’assegnazione della casa familiare rappresenta una circostanza sfavorevole e può portare alla revisione dell’assegno divorzile in suo favore.Per approfondimenti si consiglia il segue…

Sospensione feriale dei termini nelle cause di mantenimento

La recente decisione delle Sezioni Unite Civili sulla sospensione feriale dei termini processuali nelle cause di mantenimento per i figli maggiorenni non economicamente autosufficienti ha risolto un c…

Divorzio immediato italo-marocchino con affido super esclusivo

Approfondimento con riferimento a recente sentenza del Tribunale di Salerno (n. 74 del 19 marzo 2024) sul divorzio immediato italo-marocchino con affido super esclusivo.Per approfondimenti si consigli…

Donazione, imposta di successione e trust: le novità

Nel quadro di una più ampia riforma fiscale, sono in arrivo delle novità volte ad introdurre una serie di modifiche sulle imposte di successione e di donazione. La bozza del decreto (su cui verte l’or…

Minorenni in viaggio senza accompagnatore: età e regole

I minorenni sono sottoposti alla tutela dei genitori o dei tutori, che si devono sostituire a loro sino a quando raggiungeranno la maggiore età.Dal giorno della nascita sino al compimento dei 18 anni,…

Novità C.d.M.: tutela minori, semplificazioni e ordinamento giudiziario

Tutela minori in affidamento, semplificazioni procedimenti, ordinamento giudiziario: le misure approvate dal C.d.M. del 26 marzo: si istituiscono due nuovi registri che non sostituiscono ma integrano …

Diritto di abitare casa coniugale spetta solo nell’interesse dei figli non autosufficienti?

Diritto di abitare casa coniugale: a fronte dell’interpretazione unanime della giurisprudenza nel non ritenere possibile procedere all’assegnazione della casa coniugale o dove si è volta la convivenza…

Diritto al congedo ai genitori dello stesso sesso: il Tribunale di Bergamo condanna l’INPS

Il Tribunale di Bergamo, con pronuncia del 25 gennaio 2024, ha condannato L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) a modificare il sistema informatico con il quale, obbligatoriamente, dev…

PODCAST -Digital Service Act e tutela dei minorenni sul web

Il Digital Services Act è un passo fondamentale per il percorso di responsabilizzazione intrapreso dalle Istituzioni europee nell’ambito dei servizi digitali e costituisce una garanzia per tutti gli u…