Minori

Tutta la normativa e la giurisprudenza riguardante la figura del minore: dagli aspetti civilistici a quelli penalistici, comprese le questioni strettamente processuali e gli interventi sovranazionali.
VOLUME CONSIGLIATO

La responsabilità genitoriale
L’assegno di mantenimento per i figli
Manuale operativo di Diritto di famiglia

Stepchild adoption: alcune riflessioni

Il legame di genitorialità In Italia è sempre più frequente la richiesta di tutelare il bimbo che nasce a mezzo di inseminazione artificiale nell’ambito della famiglia composta da due donne, unite civ…

Gratuito patrocinio e separazioni

L’ammissione al gratuito patrocinio: conta il reddito del figlio convivente Nell’ambito dei procedimenti di separazione, rileva il reddito del figlio convivente al fine della determinazione dei presup…

Social: la responsabilità dei genitori che pubblicano foto dei figli minorenni

Figli minorenni: la tutela contro le violazioni dei genitori sui social Un’ulteriore pronuncia si inserisce nel novero dei provvedimenti in materia di responsabilità dei genitori per la pubblicazione,…

Madre Avvocato, approvato il legittimo impedimento

Avvocato e mamma: legittima la sua assenza E’ stato approvato l’emendamento presentato in Parlamento che prevede il legittimo impedimento per l’Avvocato in maternità. La richiesta è stata inserita nel…

Il cyberbullismo: emanata la legge n. 71/2017

Il fenomeno Il fenomeno lo si conosce bene, forse. Se ne discute tanto. A scuola, il tema in esame viene inserito tra i progetti da svolgere nel corso dell’anno scolastico mentre i mass media riportan…

Successione ereditaria, divisione dei beni e donazioni

I poteri del chiamato prima dell’accettazione Il chiamato che non abbia accettato l’eredità ha alcuni poteri sulla stessa, i quali consistono essenzialmente nella facoltà di amministrare i beni eredit…

Minore: profili di responsabilità penale

L’imputabilità del bullo minorenne Pochissime sono le denunce penali, molti ragazzi non raccontano quello che stanno vivendo per paura di ritorsioni e di essere vessati ancora di più. Inoltre moltiss…

La maternità surrogata. Lo status di figlio, l’accertamento. Profili problematici.

L’art. 269, comma 3, c.c. afferma che è madre colei che partorisce. Con riferimento alla maternità, l’ordinamento, in ossequio all’impianto tramandato dalla tradizione (mater semper certa est), non am…

L’ascolto del minore, rischi e limiti nel procedimento penale

1. Ogni persona ha la capacità di testimoniare. 2. Qualora, al fine di valutare le dichiarazioni del testimone, sia necessario verificarne l’idoneità fisica o mentale a rendere testimonianza, il giudi…

Minore, le problematiche legate all’affidamento

Dall’affidamento monogenitoriale all’affidamento condiviso: profili evolutivi La problematica dell’affidamento dei minori nei casi di separazione e divorzio, nonché di disgregazione della famiglia di …