Minori

Tutta la normativa e la giurisprudenza riguardante la figura del minore: dagli aspetti civilistici a quelli penalistici, comprese le questioni strettamente processuali e gli interventi sovranazionali.
VOLUME CONSIGLIATO

La responsabilità genitoriale
L’assegno di mantenimento per i figli
Manuale operativo di Diritto di famiglia

Affidamento di figli minori maltrattati dal padre con la madre che non lo impedisce

Spesso accade che in alcune famiglie i contrasti tra marito e moglie siano molto accesi e a farne le spese siano i figli. Non sono esclusivamente litigi verbali, che possono avvenire in ogni coppia, …

I genitori non sposati e il riconoscimento dei figli prima della nascita

Anche se di solito il riconoscimento avviene dopo la nascita del bambino è possibile effettuarlo anche prima della nascita. Spesso si decide di percorrere questa strada per evitare che uno dei genito…

Riconoscimento dei figli in una coppia non sposata

SOMMARIO : Introduzione In che cosa consiste il riconoscimento di un figlio? Che cosa comporta il riconoscimento di un figlio? Un figlio può essere riconosciuto prima della nascita? Si…

Dalla condizione unica di figlio all’istituto della responsabilità genitoriale con particolare riferimento ai genitori non coniugati

Sommario: I. Brevi cenni sulla condizione unica di figlio- II. Cosa accade oggi, dopo l’entrata in vigore della L. 2019/2012? – III. La responsabilità genitoriale – IV. Una pluralità di modelli famili…

Un figlio può essere affidato a un genitore in modo esclusivo?

SOMMARIO: Introduzione In che cosa consiste l’affido? In che modo funziona l’affido? Che cosa significa affido super esclusivo? In quali occasioni si può chiedere l’affido super esclus…

È possibile impedire ai figli di frequentare il compagno o la compagna dell’ex?

Introduzione In che modo funziona l’affidamento dei figli Il collocamento alternato Il collocamento prevalente L’affidamento esclusivo In che modo impedire ai figli di frequentare il co…

Meccanismi processuali europei per la cooperazione giudiziaria

  Sommario: 1. La convenzione dell’Aja del 1980: cenni introduttivi. – 2. Il principio dell’automatico rientro del minore e le sue eccezioni. – 3. I meccanismi procedimentali della convenzione d…

Pubblicazione di foto dei minori sui social network: da quale età possono decidere senza il consenso dei genitori

SOMMARIO: Introduzione I motivi per i quali non si pubblicano le foto dei minori La normativa sulla tutela delle foto dei minori La pubblicazione di foto di minori su Internet richiede i…

Adozione legittima se la madre si rapporta con i figli esclusivamente attraverso il rimprovero

SOMMARIO: Introduzione Adottabilità dei minori e stato di abbandono I fatti in causa La decisione della Suprema Corte di Cassazione Introduzione La Suprema Corte di Cassazione, attravers…

Quando il Tribunale reitera il provvedimento di affidamento?

In questa sede scriveremo delle situazioni nelle quali l’affido è a tempo indeterminato e quali conseguenze comporta. Si deve sapere che nel momento nel quale mancano le condizioni che stabiliscano c…