Famiglia

La pagina che raccoglie e affronta tutte le questioni più rilevanti relative al diritto di famiglia e al diritto successorio. Per gli approfondimenti, si rimanda alla pagina dedicata.

VOLUMI CONSIGLIATI

Codice della Famiglia e dei Minori 2023 e legislazione speciale

Formulario commentato della famiglia e delle persone dopo la Riforma Cartabia

Il trasferimento del genitore collocatario

Il trasferimento del genitore collocatario del minore a grande distanza dalla casa familiare e/o dal luogo di residenza del genitore non collocatario non configura di per sé la violazione del principi…

Che cosa accade se un genitore ostacola il rapporto dei figli con l’altro genitore?

A volte le coppie separate o divorziate non si rendono conto che il diritto alla bigenitorialità è stabilito in favore dei figli e non dei genitori. Molte madri e molti padri rifiutano di collaborar…

Escluso l’addebito della separazione alla moglie fedifraga che dimostri di essere affetta da crisi psicologica anteriore al tradimento

Indice: Obbligo di fedeltà coniugale e addebito della separazione: ricostruzione degli istituti Onere probatorio e nesso causale tra infedeltà e crisi coniugale La giurisprudenza in tema …

La procedura di separazione che deve seguire una coppia di fatto

Quando si parla di separazione le situazioni sono relative a coppie sposate o a coppie di fatto, vale a dire persone che convivono. La procedura di separazione tradizionale, con il giudice e gli avvo…

L’onere della prova per ottenere l’addebito della separazione

Una delle principali cause delle separazioni è il tradimento, anche se non sempre è causa di addebito, vale a dire, di imputazione di responsabilità. Lo è quando sia l’unico motivo della crisi di co…

Le innovazione nel diritto di famiglia alla luce della riforma della giustizia

Indice L’innovazione nel diritto di famiglia alla luce della riforma della giustizia Il nuovo rito e i profili di utilità L’eventuale riorganizzazione strutturale degli uffici giudiziari I r…

Sino a quale età sono dovuti gli alimenti ai figli?

Alcune domande spesso ricorrenti in ambito di separazione tra coniugi sono: “Al conseguimento della laurea i figli perdono gli alimenti?” Oppure: “Quando si può smettere di versare il mantenimento ai …

Minori ed Internet: relazione finale del tavolo tecnico del Ministero della Giustizia

Si è chiuso nel pomeriggio del 10 maggio il tavolo tecnico del ministero della Giustizia sulla tutela dei diritti dei minori nel contesto dei social network, dei servizi e dei prodotti digitali in ret…

Doppio cognome: la madre di una coppia di fatto può evitare che il figlio abbia il cognome del padre?

Dopo la recente pronuncia della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo attribuire ai figli in modo automatico il cognome paterno, alcuni hanno subito provveduto a chiedere se la madre poss…

Scioglimento convivenza di fatto: sì a tasse e imposte per il trasferimento di immobili

Al trasferimento della quota di metà dell’immobile adibito a residenza dei “conviventi di fatto” a favore di uno dei due, non può essere applicata l’esenzione delle imposte e tasse, di cui all’art. 19…