Famiglia

La pagina che raccoglie e affronta tutte le questioni più rilevanti relative al diritto di famiglia e al diritto successorio. Per gli approfondimenti, si rimanda alla pagina dedicata.

VOLUMI CONSIGLIATI

Codice della Famiglia e dei Minori 2023 e legislazione speciale

Formulario commentato della famiglia e delle persone dopo la Riforma Cartabia

Il patto di famiglia e la possibilità che venga impugnato

In compatibilità con le disposizioni in materia d’impresa familiare e rispettando i diversi tipi di società, l’imprenditore può trasferire l’azienda o le quote societarie ai discendenti che secondo lu…

Infedeltà coniugale: i comportamenti che possono portare all’addebito in caso di separazione o divorzio

A volte, sbagliando, si crede che il tradimento sia esclusivamente un atto consumato con una persona diversa dal proprio coniuge, che può essere dello stesso sesso del sesso opposto. In realtà non è …

Separazione e sostegno al coniuge malato

Indice: Dovere di assistenza morale e materiale nel matrimonio Separazione dei coniugi: assistenza al coniuge malato Mancata assistenza al coniuge malato prima della separazione Separazione d…

In quali casi l’assegno di mantenimento non spetta all’ex coniuge?

Ci si è chiesti se l’ex moglie trentenne abbia diritto agli alimenti. La domanda nasce dal fatto che nella realtà, non sono esclusivamente la formazione scolastica e professionale a rivestire un ruol…

Cosa accade se il riconoscimento di paternità è falso? L’azione di impugnazione ex art. 263 c.c.

Indice: Il riconoscimento del figlio naturale. L’azione per il riconoscimento di paternità. Il “falso riconoscimento di paternità”. L’azione di impugnazione del riconoscimento per difetto di …

I labili confini tra dote, doni tra fidanzati e donazione obnuziale: a un passo dalla nullità?

Indice: La dote Il rapporto con i doni dei fidanzati e la donazione obnuziale Conclusioni La dote La dote costituisce un istituto di antica memoria, utilizzato all’interno di vari ordinamenti …

Ostacoli ai rapporti con i figli da parte dell’ex coniuge

Può accadere che la madre vieti gli incontri tra il padre e i figli nei periodi stabiliti nella sentenza di separazione o di divorzio. In simili casi il genitore escluso può ricorrere al giudice per …

Assegno unico e universale: figli disabili e maggiorenni

Il sostegno economico spetta per ogni figlio minorenne a carico, e per i nuovi nati decorre dal settimo mese di gravidanza, ma il decreto detta regole particolari per figli disabili e maggiorenni a ca…

Più diritti ai genitori lavoratori: ok del Consiglio dei Ministri

Il Consiglio dei Ministri ha dato l’ok a due schemi di decreto legislativo che recepiscono altrettante direttive europee, su proposta del Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali. Congedo di pate…

Reddito di Cittadinanza e Assegno Unico e Universale: sono compatibili?

Chi percepisce il Reddito di Cittadinanza non deve presentare la domanda per l’Assegno Unico e Universale, in quanto l’assegno viene versato in automatico sulla carta RdC. Cosa è il Reddito di Cittadi…