Famiglia

La pagina che raccoglie e affronta tutte le questioni più rilevanti relative al diritto di famiglia e al diritto successorio. Per gli approfondimenti, si rimanda alla pagina dedicata.

VOLUMI CONSIGLIATI

Codice della Famiglia e dei Minori 2023 e legislazione speciale

Formulario commentato della famiglia e delle persone dopo la Riforma Cartabia

Scioglimento giudiziale unioni civili: risposta a interpello n. 573

Nello scioglimento delle unioni civili risulta che possa essere applicata l’esenzione dalle imposte per i trasferimenti immobiliari prevista per gli accordi di scioglimento del matrimonio. In questo …

Baby Influencer: ai confini dello sfruttamento minorile?

Indice Come funziona il mondo degli influencer Baby influencer: La (non) regolamentazione. Art. 32 CEDU Conclusioni 1. Come funziona il mondo degli influencer L’avvento dei social network…

Foto sullo smartwatch: chiesta la separazione con addebito

L’addebito della separazione determina l’attribuzione formale della responsabilità della fine del vincolo matrimoniale a uno dei coniugi. Le conseguenze dell’addebito sono principalmente di carattere…

Minorenni e foto su Facebook: una zia condannata a risarcire i danni

Una sentenza del Tribunale di Rieti dell’ottobre scorso, ha condannato una donna a pagare cinquemila euro a titolo di risarcimento. La signora si è resa colpevole di avere pubblicato delle foto che r…

Ex moglie rinuncia al mantenimento: può avere l’assegno divorzile?

Indice Il caso di specie Inquadramento normativo La decisione della corte 1. Il caso di specie L’ordinanza della Prima Sezione Civile della Suprema Corte di Cassazione n. 28483 del 19 set…

Tutela dei creditori del chiamato all’eredità in stato di insolvenza

Ci si interroga, innanzitutto, se, in materia di acquisto dell’eredità, possa il creditore del chiamato – rectius: delato[1] – sostituirsi a questi per accettare, al suo posto, l’eredità. La questione…

Divorzi extragiudiziali: via libera al riconoscimento automatico nell’UE

Il comunicato stampa del 15/11/2022 che riassume il contenuto della sentenza della Corte nella causa C-646/20 Senatsverwaltung für Inneres und Sport, recita: Riconoscimento automatico dei divorzi ex…

La migliore alternativa alla procedura di divorzio

La procedura di divorzio è diversa a seconda della modalità che i coniugi scelgono per mettere fine al loro matrimonio. Può essere consensuale, svolgendosi anche al di fuori delle aule dei Tribunali…

Assolta ex amante dal reato di stalking e condannata al risarcimento

La Suprema Corte di Cassazione ha confermato la decisione di merito affermando da parte sua che nonostante il comportamento della donna non ne abbia determinato la condanna per il reato di stalking, a…

Il divieto di maternità surrogata e l’interesse del minore

Indice Il divieto di maternità surrogata La questione L’orientamento della CEDU Conclusione 1. Il divieto di maternità surrogata In Italia è previsto il divieto di maternità surrogata, …