Famiglia

La pagina che raccoglie e affronta tutte le questioni più rilevanti relative al diritto di famiglia e al diritto successorio. Per gli approfondimenti, si rimanda alla pagina dedicata.

VOLUMI CONSIGLIATI

Codice della Famiglia e dei Minori 2023 e legislazione speciale

Formulario commentato della famiglia e delle persone dopo la Riforma Cartabia

In Italia è possibile divorziare senza ricorrere a un avvocato?

In Italia il divorzio senza ricorrere a un avvocato è possibile da qualche anno, precisamente dall’approvazione della legge n. 132/ 2014 che ha introdotto la possibilità di divorziare anche in Comune …

Corte di Cassazione su padre iperprotettivo e maltrattamenti

Secondo la Suprema Corte di Cassazione, il fatto di essere dei genitori molto protettivi non implica che in automatico ci sia un reato di maltrattamenti in famiglia, per il verificarsi del quale è ne…

Separarsi tra coniugi e prosecuzione della convivenza senza termine

Indice Separati ma conviventi Cosa prevede la legge –l’intollerabilità della convivenza Prassi giurisprudenziali La pronuncia della cassazione Conclusioni 1. Separati ma conviventi Mo…

Quando non si deve pagare l’assegno di mantenimento all’ex moglie?

Spesso si sbaglia nel pensare che l’ex moglie che non svolge un lavoro fuori casa, ma ha come unica mansione quella della casalinga, debba sempre essere mantenuta se la coppia dovesse decidere di sepa…

Quali sono le forme di accettazione dell’eredità?

Il fenomeno successorio consiste in una fattispecie a formazione progressiva in forza della quale, a seguito di accettazione, un soggetto subentra nella titolarità del complesso, od in una quota, dei …

Legato di usufrutto -disciplina e tecnica testamentaria

Indice Il legato di usufrutto: definizione Disciplina del legato di usufrutto. Tecnica testamentaria Costituzione e rapporti tra usufruttuario e nudo proprietario Legato di usufrutto con…

La riconciliazione dopo la separazione -ritornare sulla decisione-

La separazione e il divorzio a volte non sono definitivi perché le persone potrebbero decidere di ritornare sui loro passi. Non è escluso che una coppia che si separa o divorzia non si possa riappac…

Se i coniugi si separano e divorziano due fratelli devono essere divisi?

Quando una coppia di coniugi si separa, si devono considerare i diversi scenari, uno tra i primi è rappresentato dalle sorti della prole. A questo proposito, ci si chiede che cosa succede ai fratelli…

I controlli dei genitori sui figli e il rispetto della privacy

I rapporti tra genitori e figli sono importanti però a volte potrebbe accadere che i primi, forse per eccesso di protezione, controllino lo smartphone o leggano il diario personale dei secondi. A que…

L’ordinamento giuridico italiano prevede i patti prematrimoniali?

Il matrimonio potrebbe essere un rischio di carattere sentimentale e anche di carattere economico. Un divorzio potrebbe essere molto costoso per il coniuge con il reddito più elevato. A questo propo…