Famiglia

La pagina che raccoglie e affronta tutte le questioni più rilevanti relative al diritto di famiglia e al diritto successorio. Per gli approfondimenti, si rimanda alla pagina dedicata.

VOLUMI CONSIGLIATI

Codice della Famiglia e dei Minori 2023 e legislazione speciale

Formulario commentato della famiglia e delle persone dopo la Riforma Cartabia

Assegno divorzile: la rilevanza della convivenza pre-matrimoniale

Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 35385 del 2023, hanno affermato che la convivenza dei coniugi prima del matrimonio debba essere presa in considerazione dal giudice in se…

Il matrimonio dei cittadini stranieri in Italia

Approfondimento sulla disciplina relativa al matrimonio dei cittadini stranieri in Italia.Volume consigliato: Come cambia il Diritto di Famiglia dopo la Riforma Cartabia

Mantenimento della prole: responsabilità per spese straordinarie

In sede di separazione ovvero divorzio l’aspetto fondamentale di necessaria e tempestiva regolamentazione attiene al mantenimento in favore della prole da parte dei genitori. Infatti, è opportuno prec…

Riconoscimento della genitorialità: dall’Europarlamento pari diritti per tutti i bambini

La genitorialità stabilita da uno Stato membro dovrebbe essere riconosciuta automaticamente in tutta l’Unione Europea, e il mancato riconoscimento potrebbe praticarsi unicamente per motivi definiti e …

L’accettazione dell’eredità con beneficio d’inventario in favore di minore di età: la rimessione alle Sezioni unite civili.

La seconda sezione civile della Corte di Cassazione ha trasmesso gli atti al Primo Presidente affinché possa rimettere alle Sezioni unite una questione riguardante la materia delle successioni mortis …

Linee guida AGCOM su verifica età e controllo parentale: minori e rischi del web

Come tutti i genitori del terzo millennio ben sanno, l’educazione dei figli oggi, oltre a tutte le tematiche tradizionali, si complica con una preoccupazione in più: il dilagare dei social network, il…

Autorizzazione al rilascio del passaporto: ricorso straordinario per cassazione

La questione sottoposta all’attenzione delle Sezioni Unite, con sentenza n. 22048 del 24/07/2023, attiene alla possibilità di esperire ricorso straordinario per cassazione, secondo quanto previsto dal…

L’Affidamento nel diritto italiano -Scheda di Diritto

Il termine affidamento è un sintagma giuridico, attinente alle persone ovvero ai rapporti giuridici.Nel diritto di famiglia, con sinonimo affido, può assumere due significati diversi ed autonomi, atti…

Il diritto dei bambini all’immaginazione

Fondamenti normativi e non di un diritto di libertà non scritto dagli adulti ma iscritto nella natura stessa dei bambini e spesso trascurato o addirittura negato(Relazione presentata il 10-11-2022, in…

Tutela e garanzia a favore del coniuge creditore e della prole

La riforma Cartabia, entrata in vigore il 30 dicembre 2022, ha modificato significativamente la procedura inerente al diritto di famiglia introducendo gli artt. 473 bis e ss. In tale procedura si è vo…