Famiglia

La pagina che raccoglie e affronta tutte le questioni più rilevanti relative al diritto di famiglia e al diritto successorio. Per gli approfondimenti, si rimanda alla pagina dedicata.

VOLUMI CONSIGLIATI

Codice della Famiglia e dei Minori 2023 e legislazione speciale

Formulario commentato della famiglia e delle persone dopo la Riforma Cartabia

La famiglia monogenitoriale o monoparentale per la legge

Secondo le ultime rivelazioni dell’Istat, nel nostro Paese, su 25,6 milioni di famiglie, il 12% è costituito da nuclei monoparentali.I genitori unici sono quasi sempre donne, 2,4 milioni di madri con …

Limiti al mantenimento del figlio maggiorenne non autosufficiente

La Corte di Cassazione, con una recente ordinanza (n. 23133 del 31 luglio 2023) ha chiarito i limiti al mantenimento del figlio maggiorenne non autosufficiente.Per approfondimenti si consiglia: Come c…

Divorzio istantaneo: la Corte di Cassazione dà il via libera

La Suprema Corte di Cassazione, con la recente sentenza n. 28727/2023, ha stabilito che coloro che si vorranno separare e vorranno divorziare in un’unica soluzione lo potranno fare.Questo significa ch…

Esiste il furto tra coniugi, anche in vista del divorzio?

Spesso accade che prevedendo la fine del matrimonio, uno dei coniugi cerchi di effettuare un furto di denaro o di beni che appartengono all’altro, pensando di uscirne indenne.Per approfondire si consi…

Domanda congiunta dei coniugi per separazione e divorzio ammessa dalla Cassazione

La Prima Sezione Civile della Corte di Cassazione, con una recente sentenza (n. 28727 del 16 ottobre 2023), in relazione al rinvio pregiudiziale disposto dal Tribunale di Treviso con ordinanza del 31 …

La donazione indiretta: un’ordinanza della Cassazione

Nota ad una recente ordinanza della Corte di Cassazione (n. 23036 del 28 luglio 2023) la quale ha chiarito maggiormente le caratteristiche della donazione indiretta.Per approfondimenti si consiglia: C…

Accordo di divorzio stipulato all’estero su beni immobili in Italia

L’Agenzia delle Entrate, Divisione Contribuenti/Direzione Centrale Persone fisiche, lavoratori autonomi ed enti non commerciali, con la risposta n. 351/2023, ha fornito chiarimenti in materia di accor…

Adozione persona maggiorenne: derogabilità divario minimo di età

L’adozione di persona maggiorenne è un tema comunemente relegato in secondo piano rispetto alla più ampiamente studiata e regolamentata adozione di soggetti in età minorile. Differentemente dalle altr…

Donazioni lesive della quota di legittima: riduzione cronologica e proporzionale

Le donazioni lesive della quota di legittima trovano rimedio nell’azione di riduzione che dev’essere espletata attraverso dei criteri: cronologico e proporzionale.Per approfondire si consiglia: La div…

Infedeltà coniugale: separazione, risarcimento e reati connessi

In un rapporto di coppia, l’infedeltà coniugale consiste nella mancanza di fedeltà affettiva, sentimentale o sessuale.Il concetto morale varia a seconda dei luoghi e dei contesti sociali.Ancora oggi c…