Famiglia

La pagina che raccoglie e affronta tutte le questioni più rilevanti relative al diritto di famiglia e al diritto successorio. Per gli approfondimenti, si rimanda alla pagina dedicata.

VOLUMI CONSIGLIATI

Codice della Famiglia e dei Minori 2023 e legislazione speciale

Formulario commentato della famiglia e delle persone dopo la Riforma Cartabia

Casa coniugale assegnata: chi paga le spese condominiali

L’amministratore di condominio non può richiedere le spese condominiali all’assegnataria della casa familiare di proprietà esclusiva dell’altro coniuge riferimenti normativi: art. 1123 c.c.; precede…

Suprema Corte di Cassazione: il matrimonio forzato determina violenza di genere

Secondo la Suprema Corte di Cassazione la violenza fisica e psichica se vengono esercitate su una donna per costringerla a convolare a nozze configura un’ipotesi di violenza di genere. La Suprema Cor…

Che cosa accade quando il padre assente si disinteressa dei figli?

Essere genitori non è un compito facile e a volte non ogni padre sa tenere fede al suo ruolo. In particolare, quando si verifica la separazione con la madre e l’uomo viene allontanato dal contatto qu…

Adottabilità del figlio di prime nozze dell’altro coniuge

Il caso classico è quello del marito in seconde nozze che vuole adottare il figlio avuto dalla moglie in una precedente unione, che non abita più con il padre ma abita con lei. In un recente passato …

Che cosa fare quando uno dei coniugi spinto da una gelosia ossessiva spia l’altro esasperandolo

La gelosia in un rapporto di coppia non porta mai niente di buono ed è spesso causa di litigi e rotture. In un matrimonio può essere causa di separazione, il più delle volte “con addebito”. Quando u…

Diritto del padre a fruire riposi giornalieri per la cura del figlio minore di un anno: parola all’Adunanza Plenaria

Il Consiglio di Stato (Sezione II, Ordinanza 11 aprile 2022, n. 2649), in considerazione delle divergenze interpretative desumibili dagli orientamenti giurisprudenziali in materia, ha rimesso all’Adun…

L’assegno di mantenimento per i figli spetta a entrambi gli ex coniugi?

Quando i genitori si separano accade spesso che quello costretto all’allontanamento dai figli sia il padre, il quale viene condannato dal giudice a pagare il mantenimento in favore degli stessi. Può …

La Suprema Corte di Cassazione si dice contraria alla sindrome da alienazione genitoriale

La Suprema Corte di Cassazione ha emesso un’importante ordinanza sulla sindrome da alienazione genitoriale (PAS). La Corte ha stabilito che il richiamo alla sindrome da alienazione genitoriale “e ad …

Le ultime novità in tema di alienazione parentale

La sindrome da alienazione genitoriale o sindrome da alienazione parentale (nota anche con l’acronimo “PAS”) è un concetto elaborato negli anni Ottanta dallo psichiatra forense statunitense, Richard G…

Infedeltà e addebito: in che cosa consiste il tradimento virtuale

In una società come quella attuale, dove i social network rappresentano una sorta di “passaggio obbligato” nei rapporti quotidiani, non è infrequente imbattersi in relazioni via chat. A questo propos…