Famiglia

La pagina che raccoglie e affronta tutte le questioni più rilevanti relative al diritto di famiglia e al diritto successorio. Per gli approfondimenti, si rimanda alla pagina dedicata.

VOLUMI CONSIGLIATI

Codice della Famiglia e dei Minori 2023 e legislazione speciale

Formulario commentato della famiglia e delle persone dopo la Riforma Cartabia

Se i coniugi si separano e divorziano due fratelli devono essere divisi?

Quando una coppia di coniugi si separa, si devono considerare i diversi scenari, uno tra i primi è rappresentato dalle sorti della prole. A questo proposito, ci si chiede che cosa succede ai fratelli…

I controlli dei genitori sui figli e il rispetto della privacy

I rapporti tra genitori e figli sono importanti però a volte potrebbe accadere che i primi, forse per eccesso di protezione, controllino lo smartphone o leggano il diario personale dei secondi. A que…

L’ordinamento giuridico italiano prevede i patti prematrimoniali?

Il matrimonio potrebbe essere un rischio di carattere sentimentale e anche di carattere economico. Un divorzio potrebbe essere molto costoso per il coniuge con il reddito più elevato. A questo propo…

La durata del matrimonio incide sull’assegno di mantenimento?

Ci si è chiesti se spetti l’assegno di mantenimento quando una coppia di coniugi è sposata da poco e non ha figli. Si deve tenere conto di diversi fattori per determinare la spettanza. Se la rispos…

Quando un giudice può collocare un minorenne in una casa famiglia?

In Italia la legge tutela le persone svantaggiate a causa delle condizioni di salute o della situazione economica e sociale nella quale vivono. In diritto ci sono sia delle norme per gli invalidi e g…

Negoziazione assistita in materia di famiglia

Esistono soluzioni più snelle e convenienti per i coniugi che intendono separarsi consensualmente? Certamente, vediamo in quali casi e con quali procedure: Indice La procedura della negoziazi…

Senza testimoni e senza prove si può dimostrare l’infedeltà coniugale?

Quando in una causa di separazione si riesce a dimostrare di essere stati traditi non si devono pagare gli alimenti al coniuge infedele. La fruizione della prova di un adulterio non è facile, anche p…

Separazione o divorzio senza addebito: quando i coniugi possono tradire

Il tradimento rappresenta una violazione degli obblighi che derivano dal vincolo matrimoniale. Coloro che tradiscono non possono poi chiedere gli alimenti, neanche se sono disoccupati e perdono i dir…

Contratti prematrimoniali: si possono concordare rapporti intimi?

Contratti prematrimoniali: si può stabilire prima delle nozze quando i coniugi dovranno avere rapporti intimi? Una notizia nella quale mi sono imbattuta parlava di un servizio di una nota trasmissio…

Unioni civili: adozioni da parte di persone omosessuali

Oggi anche le coppie omosessuali si possono sposare, consacrando in questo modo la loro relazione affettiva. Lo devono alla nota Legge Cirinnà, così chiamata dal cognome della promotrice, la senatri…