Famiglia

La pagina che raccoglie e affronta tutte le questioni più rilevanti relative al diritto di famiglia e al diritto successorio. Per gli approfondimenti, si rimanda alla pagina dedicata.

VOLUMI CONSIGLIATI

Codice della Famiglia e dei Minori 2023 e legislazione speciale

Formulario commentato della famiglia e delle persone dopo la Riforma Cartabia

Il diritto all’anonimato della madre biologica ha termini temporali?

La legge prevede il diritto della donna di non fare sapere a nessuno della sua maternità, il suo parto deve restare anonimo, anche per il nascituro. Il diritto in questione si contrappone a quello de…

L’infedeltà coniugale perdonata prevede lo stesso l’addebito in caso di separazione?

Le coppie di solito considerano l’infedeltà coniugale come motivo di rottura del vincolo matrimoniale a causa della perdita della fiducia reciproca. Nella realtà quotidiana ci sono delle coppie cosid…

Infedeltà coniugale e conseguenze per marito e moglie

In caso di infedeltà coniugale si deve dare maggiore importanza alle cause che hanno determinato l’adulterio e verrà dopo il comportamento tenuto in seguito alla sua scoperta. In questo articolo si c…

Assegno divorzile in caso di morte del coniuge in corso di causa

Sezioni Unite, sì all’assegno divorzile a carico degli eredi in caso di morte del coniuge in corso di causa: limiti e condizioni di procedibilità Indice Il principio di diritto delle Sezioni …

Un figlio minorenne può denunciare i propri genitori?

Nonostante possa essere difficile crederlo, anche le persone più vicine potrebbero fare del male. Lo sanno bene coloro che sono costretti a denunciare i propri familiari e, a volte, anche i propri ge…

Le nuove frontiere della genitorialità: la genitorialità di fatto e intenzionale

L’attuale contesto sociale è pacificamente indirizzato verso il riconoscimento, nell’arcipelago del diritto di famiglia, di nuove forme di genitorialità nell’interesse dei minori, pur a prescindere da…

Un figlio minorenne può denunciare i maltrattamenti subiti da un genitore?

Si potrebbe affermare che sembra essere scientificamente provato che le persone più indifese e deboli sono quelle che rischiano di più di essere vittime di soprusi. Simili eventi non accadono esclusi…

Si può utilizzare la violenza fisica per punire i figli che disobbediscono?

I buoni genitori non si vedono esclusivamente in relazione all’amore che danno ai figli ma anche in relazione alla disciplina che riescono a impartire loro. Accade spesso di imbattersi in ragazzi poc…

Adozione e cognome della madre non biologica in coppia omosessuale

Il Tribunale per i minorenni di Bologna ha concesso adozione e doppio cognome alla madre non biologica di una coppia omosessuale Il Tribunale per i minorenni di Bologna ha messo la parola fine alla v…

IMU e convenzione di matrimonio con riserva di proprietà del coniuge

Brevi note a CTR Lazio 1785/22 Redatto con la collaborazione dell’Avv. Davide Vitali del foro di Novara Indice Il fondamento della questione Il caso Il rapporto tra fondo m…