Famiglia

La pagina che raccoglie e affronta tutte le questioni più rilevanti relative al diritto di famiglia e al diritto successorio. Per gli approfondimenti, si rimanda alla pagina dedicata.

VOLUMI CONSIGLIATI

Codice della Famiglia e dei Minori 2023 e legislazione speciale

Formulario commentato della famiglia e delle persone dopo la Riforma Cartabia

Separazione e divorzio: la prima sentenza che applica la riforma Cartabia

L’obiettivo della riforma Cartabia in materia di famiglia è l’accelerazione dei tempi della giustizia civile, anche in materia di separazione e divorzio.Secondo gli addetti ai lavori siamo di fronte a…

Adozione del configlio: cos’è e come funziona in Italia

L’adozione del configlio (adozione del figliastro o adozione del figlio del partner) è l’adozione di un eventuale figlio del proprio coniuge o del proprio compagno unito civilmente.Suggerito per appro…

Rifiuto chemioterapia a minorenne: condannati i genitori

La Quarta Sezione della Corte di Cassazione penale ha pronunciato la sentenza n. 12124 del 23 marzo 2023, con la quale ha confermato la condanna per omicidio colposo a carico di una coppia di genitori…

Lavoro minorile: in Italia si stimano 336 mila casi

Sono diversi i bambini e gli adolescenti impegnati nella ristorazione e nella vendita al dettaglio, nelle attività in campagna, in cantiere e nell’attenzione con continuità di fratelli, sorelle o pare…

Il referendum abrogativo del divorzio in Italia

Il referendum abrogativo del 1974 ebbe come oggetto la disciplina normativa con la quale era stato introdotto l’istituto del divorzio, previsto dalla Legge 1 dicembre 1970, n. 898, nota anche come Leg…

Il divorzio e le sue vicende in Italia

In Italia correva l’anno 1970 quando venne introdotta la cosiddetta legge sul divorzio che cambiò le vicende delle persone che ne fecero ricorso.Non si resta insieme per dovere, lo si dovrebbe fare pe…

Rinuncia all’eredità e pensione di reversibilità

Una questione di grande impatto pratico e di interesse per molti è rappresentata dagli effetti che la rinuncia alla eredità può avere sul diritto a percepire la pensione di reversibilità. Per approfon…

L’adozione da parte dei single: a che punto siamo in Italia?

Accade spesso che persone libere da legami sentimentali manifestino il desiderio di diventare genitori.Si tratterebbe di genitori single e molti si chiedono se in Italia sia possibile.In questo artico…

I servizi sociali istituzionali di tutela dei minori

Alcune proposte nell’attuale contesto sociale. A cura del Dott.Sabino Montaruli.Nel lavoro con i minori, l’elemento irrinunciabile è l’adozione di un’autentica prospettiva puerocentrica. Questo è un a…

Assegno divorzile coppie omosessuali: interviene la Cassazione

La Suprema Corte di Cassazione per la prima volta è chiamata a pronunciarsi sull’assegno divorzile dopo la separazione di due donne.In questa sede si scriverà sulla questione considerando i fatti in r…