Famiglia

La pagina che raccoglie e affronta tutte le questioni più rilevanti relative al diritto di famiglia e al diritto successorio. Per gli approfondimenti, si rimanda alla pagina dedicata.

VOLUMI CONSIGLIATI

Codice della Famiglia e dei Minori 2023 e legislazione speciale

Formulario commentato della famiglia e delle persone dopo la Riforma Cartabia

Omesso mantenimento, condannato l’onerato che riduce volontariamente le entrate

La Corte di Cassazione, sesta sezione penale, con decisione n. 33027 del 17 luglio 2018, ha confermato la condanna di un uomo per violazione degli obblighi di assistenza familiare commessa in danno de…

Atipicita’ di rapporti di lavoro e tutela della paternità e della maternità

Il Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità di cui al Decreto Legislativo 26 marzo 2001, n. 151 disciplina anche l’applicazione degl…

Particolari forme di tutela della lavoratrice madre nell’ambito dei diritti civili e sociali

  Il Decreto Legislativo 26 marzo 2001, n. 151, recante il Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità, a norma dell’articolo 15…

La tutela della paternità e della maternità: il congedo di maternità e paternità

Nell’attuale ordinamento giuridico italiano, la tutela della maternità e della paternità è assicurata, precipuamente, dal Decreto Legislativo 26 marzo 2001, n. 151, recante il Testo unico delle dispos…

Assegno di divorzio: non aumenta se l’ex si dimette

Assegno di divorzio: quando si ha diritto all’aumento La Corte di Cassazione è tornata ad occuparsi dell’assegno di mantenimento, in relazione all’ipotesi in cui l’ex coniuge beneficiario si dimetta v…

Tutela dei soggetti della sperimentazione clinica: minori e incapaci

Dalla semplice informazione fino al consenso informato Con riferimento alle problematiche relative agli incapaci ed ai minori Ogni paziente, prima di iniziare una sperimentazione in Cardiologia(così …

Applicazione della legge sulla procreazione medicalmente assistita (legge 40/2004)

La salute riproduttiva nel mondo La sentenza della Corte Costituzionale n. 151/2009 si è pronunciata sull’illegittimità costituzionale dei commi 2° e 3° dell’art. 14 della L. 40/2004 sulla Procreazion…

La tutela del lavoro minorile nell’evoluzione legislativa

di Michele Gurrado E’ Giudice tributario e Revisore Ufficiale dei Conti. La tutela del Lavoro Minorile nell’evoluzione legislativa Se lo Stato ha il dovere di emanare leggi tutelatici in favore dei…