Successioni

La pagina che raccoglie e affronta tutte le questioni più rilevanti relative al diritto di famiglia e al diritto successorio. Per gli approfondimenti, si rimanda alla pagina dedicata.
 VOLUMI CONSIGLIATI

-Manuale pratico per la successione ereditaria e le donazioni, Con formulario e giurisprudenza

-Manuale pratico per la successione ereditaria e le donazioni

Donazione, imposta di successione e trust: le novità

Nel quadro di una più ampia riforma fiscale, sono in arrivo delle novità volte ad introdurre una ser…

La trascrizione dell’accettazione di eredità

La trascrizione dell’accettazione di eredità (Il regime di pubblicità dell’accettazione di eredità). Per approfondimenti consigliamo il volume: Manuale pratico per la successione ereditaria e le donaz…

Il divieto dei patti successori

Ambito applicativo – La nullità dei patti successori è disposta all’art. 458 c.c.

Rinuncia all’eredità e pensione di reversibilità

Una questione di grande impatto pratico e di interesse per molti è rappresentata dagli effetti che la rinuncia alla eredità può avere sul diritto a percepire la pensione di reversibilità. Per approfon…

Tutela dei creditori del chiamato all’eredità in stato di insolvenza

Ci si interroga, innanzitutto, se, in materia di acquisto dell’eredità, possa il creditore del chiamato – rectius: delato[1] – sostituirsi a questi per accettare, al suo posto, l’eredità. La questione…

Legato di usufrutto -disciplina e tecnica testamentaria

Indice Il legato di usufrutto: definizione Disciplina del legato di usufrutto. Tecnica testamentaria Costituzione e rapporti tra usufruttuario e nudo proprietario Legato di usufrutto con…

Le origini del diritto di famiglia -scheda di diritto

Il diritto di famiglia è la porzione del diritto privato che si occupa dei rapporti giuridici che intercorrono tra le persone che compongono una famiglia. Indice Le origini La disciplina…

Non basta l’impegno del genitore per recuperare l’idoneità genitoriale

Indice Il caso Il diritto del minore 1. Il caso Con la sentenza n.3546 del 4.2.2022, la Suprema Corte ha stabilito che nonostante vi sia l’impegno del genitore nel recupero della sua idonei…

Il concetto di fedeltà tra diritto e società. Parte II- La fedeltà nella storia

Facendo seguito al primo elaborato offerto sul tema (Vedi Il concetto di fedeltà tra diritto e società. Un obbligo, un dovere, una scelta – Parte I) in questa disamina vedremo le evoluzioni del valore…