Mediazione

La mediazione è l’attività professionale svolta da un terzo imparziale e finalizzata ad assistere due o più soggetti sia nella ricerca di un accordo amichevole per la composizione di una controversia, sia nella formulazione di una proposta per la risoluzione della stessa.

La presente Sezione è a cura di Laura Biarella, avvocato, giornalista e cultore della materia presso Università degli Studi E-Campus nelle cattedre di “diritto privato” e “diritto della conciliazione, della mediazione e dell’arbitrato”.

VOLUME CONSIGLIATO

Negoziazione assistita, Mediazione civile e Arbitrato dopo la Riforma Cartabia

Mediazione obbligatoria: Quando se ne può parlare?

Come riporta il sito cameradimediazione.it, la mediazione obbligatoria si svolge davanti a un organi…

Domanda riconvenzionale e obbligo di mediazione

La domanda riconvenzionale del convenuto non è soggetta al preventivo obbligo di mediazione. Per app…