Mediazione

La mediazione è l’attività professionale svolta da un terzo imparziale e finalizzata ad assistere due o più soggetti sia nella ricerca di un accordo amichevole per la composizione di una controversia, sia nella formulazione di una proposta per la risoluzione della stessa.

La presente Sezione è a cura di Laura Biarella, avvocato, giornalista e cultore della materia presso Università degli Studi E-Campus nelle cattedre di “diritto privato” e “diritto della conciliazione, della mediazione e dell’arbitrato”.

VOLUME CONSIGLIATO

Negoziazione assistita, Mediazione civile e Arbitrato dopo la Riforma Cartabia

Convegno i mediatori familiari

INCONTRO DI PRESENTAZIONE DEL CORSO BIENNALE DI PRIMO E SECONDO LIVELLO MEDIATORI FAMILIARI – SECONDO NORMA TECNICA UNI 11644 2016 – COMO Il mediatore dei conflitti familiari è un professionista comp…

Corso di Alta formazione mediatore civile e commerciale, Brescia

DPL Mediazione & Co., società specializzata nell’offerta di servizi nel campo della MEDIAZIONE e non solo., ha organizzato il Corso di Alta formazione mediatore civile e commerciale. PERCHE’ SCEGL…

Nasce dpl mediazione & c. Sede di Brescia 
uno spazio protetto e di ascolto per la famiglia moderna e non solo

COMUNICATO STAMPA Dati allarmanti portano alla luce un cambio radicale nella società, ed in particolare, nella famiglia intesa come nucleo rappresentato da due o più individui che vivono nella stess…

E se i condòmini litigano tra loro?

Doveri dell’amministratore, soluzioni alternative di risoluzione dei conflitti e strumenti di certificazione della qualità della vita in Condomìnio E’ forse un luogo comune, ma sovente la vita nel co…

La mediazione: perché, quando e come

Nell’ultimo articolo pubblicato l’11 gennaio u.s. abbiamo osservato i nuovi, o meno, metodi per risolvere le controversie. Oggi approfondiremo l’incontro con il più discusso e controverso: la mediazio…

La separazione vista dai figli

Separarsi si o no? Stare insieme per i figli si o no? Quante coppie prima di separarsi vivono questo dilemma? Quante persone si sentono egoiste a scegliere la separazione? Le ricerche dimostrano che…

Mediazione e opposizione a decreto ingiuntivo

Decreto ingiuntivo – procedimento sommario L’istituto del Decreto ingiuntivo è nato per snellire le procedure e contrastare l’intasamento dei tribunali, con la predisposizione di una tutela per un gru…

L’obbligatorietà della presenza dell’avvocato in mediazione

L’articolo 5, comma 1 bis del D.Lgs.28/10, come modificato dal D.L.69/13 convertito con modificazioni dalla legge 98 del 9 agosto 2013, stabilisce per le mediazioni obbligatorie, ossia le procedure in…

La moral suasion del giudice nella mediazione demandata

La mediazione è il luogo per fare incontrare le parti e trovare un accordo in maniera autonoma, al termine di un percorso, o in maniera eteronoma attraverso la proposta del mediatore. Il decreto legi…

Articolo 2932 codice civile e mediazioni obbligatoria

La sentenza del Tribunale di Teramo del 19 dicembre 2018 n. 912 merita una preliminare disamina dell’esecuzione in forma specifica ex articolo 2932 codice civile in rapporto ai diritti reali, materia …