Mediazione

La mediazione è l’attività professionale svolta da un terzo imparziale e finalizzata ad assistere due o più soggetti sia nella ricerca di un accordo amichevole per la composizione di una controversia, sia nella formulazione di una proposta per la risoluzione della stessa.

La presente Sezione è a cura di Laura Biarella, avvocato, giornalista e cultore della materia presso Università degli Studi E-Campus nelle cattedre di “diritto privato” e “diritto della conciliazione, della mediazione e dell’arbitrato”.

VOLUME CONSIGLIATO

Negoziazione assistita, Mediazione civile e Arbitrato dopo la Riforma Cartabia

Mediazione civile e commerciale: quando scatta l’obbligo al pagamento delle “indennita’ di mediazione”

L’attivazione di una procedura di mediazione civile e commerciale comporta il pagamento delle “indennità di mediazione” stabilite sulla base di scaglioni i cui importi variano a secondo del valore del…

Che cosa accade se il defunto lascia dei debiti condominiali?

Prima di entrare nel merito della sentenza oggetto della disamina è necessario procedere ad una breve analisi del Libro Secondo del Codice Civile rubricato “Delle Successioni”, soffermandosi brevement…

Mancata partecipazione della Banca alla procedura di mediazione

Tribunale di Roma, ordinanza del 26 giungo 2018: “mancata partecipazione della Banca alla procedura di mediazione ed effetti sulla dichiarazione di provvisoria esecutività del decreto ingiuntivo – obb…

Arbitrato, mediazione, negoziazione assistita: le diversità nel mondo ADR

Arbitrato, negoziazione, mediazione: parole non sempre e non solo nuove ma che si sono affacciate negli ultimi anni nel nostro panorama giuridico con più forza dando la possibilità al cittadino ad abi…

Spese di condominio a carico del singolo condomino

Far valere un diritto in giudizio è oneroso. La parte istante deve sostenere delle spese per avviare un procedimento, contributi ed oneri dovuti all’amministrazione, oltre agli onorari del legale da c…

Mediazione civile e negoziazione assistita

L’ordinanza n.51/16 del Tribunale di Verona II sezione Civile è indicativa perché interviene sulla soggezione della domanda di risarcimento del danno inferiore ai 50.000 per diffamazione alla sola med…

Mediatore civile e commerciale ha l’onere di assicurare la presenza delle parti nel procedimento di mediazione

Il procedimento di mediazione civile e commerciale è un rimedio alternativo a quello giudiziario caratterizzato dalla presenza del mediatore, soggetto terzo ed imparziale, che ha la funzione di aiutar…

No ad asili e micro-nidi se il regolamento lo vieta

Negli ultimi anni vi è stato un aumento degli asili nido condominiali, dovuti soprattutto all’assenza di una normativa che imponga limitazioni severe. L’avvio di tale attività, in tale contesto, risu…

Azione revocatoria nella mediazione

Corte d’Appello di Milano, sentenza del 2 maggio 2017 La sentenza in esame impone la disamina dell’azione revocatoria in relazione al mancato esperimento del procedimento di mediazione civile e comme…

Mediazione in materia condominiale

La sentenza della Corte d’Appello di Ancona dello scorso 23 maggio rappresenta un’interessante pronuncia in tema di partecipazione personale della Parte nel procedimento di mediazione, di cui all’art….