Mediazione

La mediazione è l’attività professionale svolta da un terzo imparziale e finalizzata ad assistere due o più soggetti sia nella ricerca di un accordo amichevole per la composizione di una controversia, sia nella formulazione di una proposta per la risoluzione della stessa.

La presente Sezione è a cura di Laura Biarella, avvocato, giornalista e cultore della materia presso Università degli Studi E-Campus nelle cattedre di “diritto privato” e “diritto della conciliazione, della mediazione e dell’arbitrato”.

VOLUME CONSIGLIATO

Negoziazione assistita, Mediazione civile e Arbitrato dopo la Riforma Cartabia

Il manifesto della giustizia complementare alla giurisdizione

Le nuove frontiere degli strumenti adr Sommario: Il Tavolo Tecnico del Ministero della Giustizia – Il contesto comunitario – Il Manifesto della Giustizia complementare alla giurisdizione – Le nuove fr…

La mediazione on line ai tempi del Covid-19

SOMMARIO: Premessa – La sospensione dei termini processuali e le mediazioni in video-conferenza – Mediazione volontaria e mediazione obbligatoria o delegata – Conversione in legge del decreto “Cura I…

Co-mediazione: una grande opportunità di gestione delle procedure di mediazione; una sfida che racchiude vantaggi e alcuni rischi.

Sommario: 1.La co-mediazione come scelta – 2. Obiettivi e vantaggi della co-mediazione – 3. Rischi in co-mediazione e abilità per contenerli – 4. Conclusioni La co-mediazione come scelta Abitua…

Nessun compenso per il legale e contratto di prestazione d’opera annullabile per violazione dell’obbligo di informativa dell’avvocato al proprio assistito sulla mediazione civile

Premessa – La recente sentenza della Seconda Sezione della Cassazione Civile n.31852 del 5 dicembre 2019 – Il tema dell’obbligo informativo in materia di mediazione civile e commerciale obbligatoria o…

Imprese e crisi per Coronavirus, la mediazione può aiutare aziende e cittadini a ridefinire i contratti e a trovare un accordo

a cura di Camera Arbitrale di Milano, società interamente partecipata da Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi C’è una nuova emergenza, in aggiunta a quella sanitaria, ed è un’emergenza …

Il leasing non è tra le materie per cui è prevista la mediazione obbligatoria

  Premessa La sentenza in commento riguarda una controversia relativa a un contratto di leasing immobiliare, volta ad accertare l’inadempimento contrattuale della società di leasing convenuta e a…

Mediazione e sovraindebitamento

SOMMARIO: Il problema – Procedure di sovra indebitamento – Mediazione Il problema Negli ultimi anni sono state diverse le novità nel panorama del settore del diritto che disciplina crisi di impresa, c…

La mediazione civile nella separazione e nel divorzio tra coniugi

Trascrivibile senza riserva l’accordo di separazione raggiunto in sede di negoziazione assistita Mediazione familiare, mediazione civile e negoziazione assistita in ambito familiare, sono tutte proce…

Onere del tentativo della procedura di mediazione in materia di contratti bancari e finanziari alla luce della sentenza del Tribunale di Trani 25.11.2019.

Ai sensi dell’art. 5 D. Lgs. 28/2010 e successive modifiche, per le controversie in materia di contratti bancari e finanziari è obbligatorio, quale condizione di procedibilità della domanda giudiziale…

La sospensione feriale e la mediazione civile e commerciale alla luce della sentenza Trib. Di Roma, marzo 2019

La sentenza del Tribunale di Roma del 5 marzo 2019[1] fuga ogni dubbio circa gli effetti della sospensione feriale relativamente al procedimento di mediazione. La questione in esame impone la prelimin…