In che modo si colloca l’assegno di mantenimento all’ex coniuge

Se dopo la separazione non si eroga l’assegno di mantenimento dovuto all’ex coniuge, si potrebbe subire l’espropriazione forzata. Ad esempio, l’ex moglie potrà pignorare dei beni mobili o immobili, e…

Parità retributiva tra docenti neo assunti a tempo indeterminato e docenti di ruolo: criteri

Riferimenti normativi: D. Lgs. n. 297 del 1994, art. 485;d. l. n. 370/1970; legge 576/1970 all’articolo 3, l’articolo 11, comma 14, legge 124/1999;   Cassazione Civile, Sezione IV, del 16 dic…

Emergenza coronavirus: l’aggiornamento professionale dell’amministratore di condominio

L’amministrazione di condominio è un professionista con la conseguenza che l’obbligo di diligenza da osservare è quello qualificato di cui al comma 2 dell’art. 1176 c.c., rapportato alla natura dell’a…

Cassa forense indice un bando per prestiti agli iscritti under 35

Cassa Forense, nell’ambito delle prestazioni a sostegno della professione previste nel Regolamento per l’erogazione dell’assistenza, ha indetto, anche per l’anno 2020, un bando per l’erogazione di pre…

Indennità 600/1000 euro maggio: come presentare domanda

L’Inps annuncia che è disponibile la procedura per richiedere i 1000 euro di maggio per i professionisti, collaboratori e lavoratori del turismo, 600 euro per altre categorie (in allegato il file pred…

Il diritto d’autore non viene violato dal noleggio di auto con impianto radio

Sentenza della corte di giustizia dell’ ue, sezione v, 02/04/2020, n.753 A cura della Dott.ssa Serena Biondi Si premette un breve: Inquadramento normativo Direttiva 2001/29: All’articolo 3…

Il prima e il dopo covid19 nel segno dell’etica professionale

  Premessa Nel recente periodo in cui abbiamo dovuto osservare rigide regole antipandemiche è stato spesso ripetuto l’auspicio che il “dopo” debba necessariamente essere migliore del “prima”. Ci…

Procedura della brevettazione

Premessa Se in natura vi è la “riproduzione”, quale copia con adattamento all’evoluzione del contesto, nell’essere umano si affianca la “produzione”, come capacità di manipolare gli elementi naturali …

Decreto ingiuntivo: quando la prova scritta è idonea?

Decreto ingiuntivo: la prova scritta ex art. 633 c.p.c. Questo contributo è tratto da [libprof code=”379″ mode=”inline”] L’art. 633 c.p.c., oltre a chiarire l’oggetto del diritto di credito azionato d…