Ancora sull’art. 236, comma 5 del Decreto “Rilancio” con riferimento ai dottorandi non borsisti dipendenti pubblici e al congedo straordinario ex art. 2 L. 13 agosto 1984, n. 476: proposta per una lettura costituzionalmente orientata

SOMMARIO 1. L’art. 236, comma 5 del Decreto Rilancio (D.L. 19 maggio 2020, n. 34) e le criticità riscontrate in ordine alle attività formative, didattiche e di ricerca 2. La previsione normativa e l’e…

Emergenza coronavirus: l’apertura delle piscine condominiali in sicurezza

L’art. 1117 c.c., individua con elenco, peraltro non tassativo, i beni che sono presuntivamente di proprietà e di godimento comune in relazione alla loro funzione e al collegamento strutturale con le …

La cartella clinica elettronica

Cartella clinica elettronica: come funziona Questo contributo è tratto da [libprof code=”411″ mode=”inline”] Nell’era dell’avvento della digitalizzazione, la dematerializzazione documentale – resasi …

Appunti su deontologia forense, processo civile e nuove tecnologie

di Massimiliano Bina Sommario 1. Premessa 2. L’incidenza sui doveri di fedeltà: il dovere di competenza (art. 14 CDF) e di aggiornamento professionale (art. 15 CDF) 3 Segue: il dovere di riservatezza…

La cessione del credito ed il suo oggetto. Si tratti della cessione di crediti futuri.

Sommario: 1. Sulla cessione del credito:il ruolo del debitore. – 2. Le questioni oggetto di dibattito. 2.1 La causa. 2.2 L’incedibilità dei crediti strettamente personali. 2.3. L’oggetto della cessio…

Quando verrà pagata la cassa integrazione? Parla il Presidente Inps

La cassa integrazione dovrebbe essere pagata venerdì 12 giugno. A prometterlo è Pasquale Tridico, presidente dell’Inps, così chiudendo la questione sui pagamenti dell’ammortizzatore sociale più import…

Riapertura alberghi dopo covid-19: misure di precauzione e responsabilità

Mascherina obbligatoria e distanza di sicurezza in hotel Le prime regole sono quelle comuni a tutti i settori. È sempre obbligatorio mantenere la distanza di almeno un metro dalle altre persone (eccet…

Emergenza covid-19: somme all’agenzia delle entrate e all’ader e non ai contribuenti

In questo particolare e difficile momento storico ed economico, in cui la pandemia, oltre ai problemi sanitari, sta producendo una grave crisi, con il rischio di chiusure commerciali ed imprenditorial…

Garante privacy: come vengono eseguiti gli accertamenti delle violazioni

Garante privacy: gli accertamenti e i controlli Le modalità di esecuzione sono disciplinate dall’art. 159 del Codice che prevede come il personale operante, munito di documento di riconoscimento, poss…

DPCM, significato e requisiti

Da quando ha avuto inizio l’emergenza coronavirus, sentiamo spesso parlare di DPCM, un provvedimento del Governo che è sempre esistito ma che, in questo particolare momento, sta trovando grande utiliz…