Certificazioni di esenzione dal vaccino, ok del Garante al QR code

Nel susseguirsi di norme relative a Covid, green pass, vaccini e obblighi vari ed assortiti, un aspetto è sempre passato finora sotto silenzio: come si devono comportare i soggetti che non possono vac…

Ok del Garante al certificato digitale di esenzione al vaccino

Parere favorevole del Garante per la protezione dei dati personali alla digitalizzazione dei certificati di esenzione dal vaccino. Il Garante, con parere del 27/01/2022, raccomanda che l’adozione del …

Il consiglio di amministrazione

Il consiglio di amministrazione (spesso abbreviato CdA), nell’organizzazione aziendale è l’organo collegiale al quale è affidata la gestione delle società per azioni e delle altre società la quale dis…

Gli accordi per la riduzione del canone nelle locazioni abitative

L’emergenza covid ha messo in difficoltà in seria difficoltà il mondo economico che solo recentemente si è cominciato a riprendere. Naturalmente il problema ha riguardato anche le locazioni nell’ambit…

Nuovo decreto Covid, le regole cambiano per scuole, green pass e tamponi

Il Governo ha modificato di nuovo le regole per fronteggiare l’emergenza Covid, con un nuovo decreto approvato ieri in Consiglio dei Ministri. Il nuovo decreto, al momento solo in bozza, entrerà in …

Green pass, nuovo decreto su quarantene a scuola

Il Consiglio dei ministri di ieri, 2 febbraio 2022, ha approvato il decreto legge “Misure urgenti in materia di certificazioni verdi COVID-19 e per lo svolgimento delle attività nell’ambito del sistem…

Le Sezioni Unite sulle misure di prevenzione

La Corte di Cassazione afferma che in tema di misure di prevenzione patrimoniale, il rimedio esperibile avverso il provvedimento definitivo di confisca fondato sulla pericolosità generica, ex art. 1, …

Coniuge infedele si vede addebitare la separazione: deve riconoscere in automatico l’assegno di mantenimento?

Potrebbe accadere che ci sia chi è disposto a perdonare un tradimento e chi dà al coniuge fedifrago il tempo necessario a prendere le sue cose e andarsene. Partirà forse una domanda formale di separa…

L’amministratore in regime di prorogatio può essere giudizialmente revocato?

riferimenti normativi: art. 1129 c.c. precedenti giurisprudenziali: Trib. Teramo, Sentenza del 29/06/2016 La vicenda Alcuni condomini chiedevano la revoca dell’amministratore, sostenendo che quest’ul…

Inesistenza di capitalizzazione composta nell’ammortamento alla francese e dell’usura originaria

Il Tribunale di Trapani si pronuncia sulla a) inesistenza di capitalizzazione composta nell’ammortamento alla francese; b) sulla usuraretà originaria nel piano di ammortamento alla francese; c) sulla …