Accertamento della paternità dai campioni biologici in possesso del Ctu

La Suprema Corte di Cassazione con la sentenza n. 8459/2020, ha respinto il ricorso presentato dall’erede di un uomo convenuto in sede civile dal figlio naturale per accertare il suo status. Al contr…

Fondo integrazione salariale: a chi spetta e come funziona

I fondi di solidarietà, disciplinati dagli articoli 26 e seguenti del decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 148 forniscono strumenti di sostegno al reddito in caso di sospensione o cessazione dell…

Perentorietà del termine di avvio del procedimento di mediazione. Un contrasto giurisprudenziale solo apparente

E’ noto come, l’art. 5 comma 1bis del Dlgs 28/2010, imponga il preventivo esperimento della mediazione civile, quale condizione di procedibilità della domanda giudiziale, nelle controversie in materia…

Assegno non trasferibile spedito per posta ordinaria costituisce concorso di colpa del mittente

La previsione del secondo comma dell’art. 43 legge assegni, in virtù della quale colui che paga malamente l’assegno non trasferibile ne assume responsabilità, letta in combinazione con le norme dettat…

Obbligo di comunicazione dell’indirizzo PEC ai fini della notificazione telematica

di Alessio Antonelli** Senior Associate dello Studio “Lipani Catricalà & Partners” Sommario 1. Introduzione 2. Riferimenti normativi 3. La Pubblica Amministrazione quale soggetto obbligato a comu…

Eccezione di improcedibilità di parte e di ufficio nel giudizio di primo grado per mancato esperimento del tentativo di mediazione civile e facoltà del giudice di appello

nella sentenza n. 32797 del 13 /12 /19 della cassazione civile Premessa – La recente sentenza della Terza Sezione della Cassazione Civile n.32797 del 13 dicembre 2019 – Il tema dell’eccezione di imp…

Cassa forense: nuove misure assistenziali straordinarie a favore dei propri iscritti

Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Forense ha adottato, all’unanimità, ulteriori misure assistenziali straordinarie a favore dei propri iscritti. Il riconoscimento di prestazioni assistenziali s…

Infezione Covid-19 come infortunio non determinerà alcun presupposto per individuare una responsabilità civile o penale ai danni del datore di lavoro

La recente introduzione dell’art. 42 d.l. n. 18/2020, nella parte in cui ha previsto che l’infezione da coronavirus contratta in ambito lavorativo dia luogo all’indennizzo INAIL, ha suscitato notevoli…

Ordinanza di assegnazione del credito: per l’opposizione del terzo il dies a quo decorre dalla formale notifica del titolo

Tribunale di Bari, Sezione Mobiliare Civile (Ordinanza del Giudice dell’Esecuzione dott. Savino Gambatesa, resa in data 20.04.2020) Il Tribunale di Bari giudica come imprescindibile la formalità de…

Decreto liquidità, pubblicato in Gazzetta Ufficiale (pdf in allegato)

La conversione del decreto Liquidità dell’8 aprile in legge, pubblicata sulla Gazzetta ufficiale il 6 giugno, ha apportato alla misura che ha predisposto 200 miliardi per tutte le imprese italiane col…