Dimostrazione dei requisiti di ordine speciale: è corretto affermare che nessuna rilevanza può attribuirsi al fatto che i servizi siano stati svolti a favore di soggetti pubblici o privati, così come di nessuna rilevanza può essere l’aver svolto il serviz

La richiesta di determinati requisiti non deve  affatto privilegiare gli imprenditori che abbiano conseguito in precedenza affidamenti di servizi da parte delle pubbliche amministrazioni o che ab…

Sono da considerarsi legittimi sia un bando che un disciplinare di gara che presentino, ai fini della procedura, richiami sia all’art. 83 del D.Lgs. n. 163/2006, che contempla il metodo di aggiudicazione dell’offerta più vantaggiosa, sia all’art. 73 del v

Poiché l’art. 83 del D.Lgs. n. 163/2006 rimanda alle norme di gara la definizione dei criteri di valutazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa non appare illegittima la scelta …

Commercio estero news: Febbraio 2008

I riferimenti entro parentesi rinviano alle corrispondenti pubblicazioni della stessa casa editrice IMPORTAZIONE  PRODOTTI  TESSILICon Avviso agli Operatori 2007/C304/15, la Commissione CE h…

L’effetto tunnel quale limite alla dispersione organizzativa

La confusione è fonte di speranza e di conoscenza in quanto causa della ricerca            La strategia umana, ma in realtà di qualsiasi esse…

La giurisprudenza degli illeciti nel diritto di famiglia

Autore: Giuseppe Cassano Editrice: Maggioli Anno edizione:  Isbn: 3954.4 prezzo: 61,20 Responsabilità da inadempienze – Danni patrimoniali, biologici, morali, esistenziali – Violazione nel…

Temi & percorsi sulla Corte dei Conti

Autore: Vittorio Raeli – Stefano Siragusa ~ Consiglieri della Corte dei conti Editrice: Simone Anno edizione:2008 ISBN: 978-88-244-7075-9 prezzo: Il lavoro è suddiviso in due parti: la pr…

Temi & percorsi sulla Corte dei Conti

Autore: Vittorio Raeli – Stefano Siragusa ~ Consiglieri della Corte dei conti Editrice: Simone Anno edizione:2008 prezzo: 35   Il lavoro è suddiviso in due parti: la prima relativa alla…

La disciplina delle pratiche commerciali scorrette verso i consumatori: il decreto legislativo n° 146 del 2007 che modifica gli articoli da 18 a 27 del codice del consumo (dlgs n° 206 del 2005)

§ 1) La disciplina delle pratiche commerciali scorrette verso i consumatori: definizione ed ambito di applicazione.               Il De…

Asylum and refugees status for nationals of Member States

«This directive is without prejudice to the Protocol on asylum for nationals of Member States of the European Union as annexed to the Treaty Establishing the European Community» (Directive…

Disservizi subiti dagli utenti in costanza di rapporto di abbonamento con il fornitore telefonico: excursus normativo e giurisprudenziale

1. – E’ noto cheil cd. contratto di abbonamento telefonico sia dalla giurisprudenza inquadrato nella somministrazione (cfr. Corte Cost. 20 dicembre 1998 n. 1104, id., 30 dicembre 1994 n. 546; Ca…