Azioni a difesa della proprietà: quali sono?

La proprietà è il diritto reale più importante del nostro ordinamento e, per tale motivo, vi sono norme che prevedono azioni a difesa della stessa, qualora questo diritto venisse leso.Per approfondime…

Rifiuto consenso pubblicazione foto della figlia: la palestra la esclude

In una palestra di ginnastica artistica di un quartiere di Roma, una bambina di sette anni è stata costretta a ritirarsi dal corso perché i suoi genitori non hanno concesso al centro sportivo il conse…

Emergenza climatica: responsabilità, assicurazioni e bilancio

Il rischio climatico diventa emergenza climatica: il caso fortuito non sussiste? Le nuove norme in materia di responsabilità, assicurazioni e bilancio.Per approfondimenti si consiglia: La Valutazione …

Flussi lavoratori stranieri 2023-2025: 450mila ingressi nel triennio

Il DPCM del 27 settembre determina i flussi di ingresso di stranieri da ammettere nel territorio dello Stato nel triennio 2023-2025 per lavoro subordinato, anche per esigenze di carattere stagi…

Somme recuperate dopo controllo sostanziale: codici tributo

L’Agenzia delle Entrate, Divisione Servizi/Direzione Centrale Servizi Istituzionali e di Riscossione, con la risoluzione n. 52/E, ha istituito i codici tributo per il versamento, tramite modello F24, …

Informazioni su incarichi assunti da un legale per una PA: dati personali

Le informazioni relative agli incarichi assunti da un legale per conto di una PA costituiscono dati personali: lo ha sancito il Garante per la protezione dei dati personali in un recente provvedimento…

Dead drop: che cosa sono le chiavette USB nei muri, e sono pericolose?

Se anche a voi ultimamente è capitato di vedere chiavette USB conficcate nei muri della vostra città non preoccupatevi: non state impazzendo e non si tratta di misteriosi segnali in codice di società …

Mediazione: mancata presentazione del condomino senza giustificato motivo

La normativa in materia di procedimento di mediazione prevede che ai relativi incontri debbano partecipare le parti personalmente, ciò in quanto la necessità dell’anzidetta partecipazione è connaturat…

La natura giuridica del contratto di assicurazione

Il contratto di assicurazione viene inquadrato come contratto di tipo aleatorio sulla base dell’elemento fondamentale del rischio che lo contraddistingue. Ne consegue che si riconduce il rischio alla …

Attacco all’app di fitness di Google: un nuovo reclamo al Garante privacy

Fitbit, app di proprietà di Google per il monitoraggio della salute e del fitness, è stata oggetto di tre reclami da parte di NOYB (acronimo che sta per None of Your Business), l’ONG guidata dall’atti…