Utilizzo del veicolo conforme alla sua funzione abituale: Rca applicabile

Utilizzo del veicolo conforme alla sua funzione abituale ed applicabilità RCA: con la sentenza numero 8244 del 27/03/2024 la III sezione della suprema Corte (Pres. Scoditti– relatore Rossetti) chiaris…

Tasso Euribor: la Cassazione del 3 maggio (pdf in allegato e corso di formazione)

La recente sentenza della Cassazione italiana, emessa il 3 maggio 2024, ha apportato chiarimenti significativi riguardo l’applicazione del tasso Euribor nei contratti finanziari, toccando tematiche le…

Esercizio diritto di accesso ai dati personali di dipendente

Il Garante privacy chiarisce gli ambiti e la portata dell’esercizio del diritto di accesso ai dati personali di un dipendente. Con il provvedimento nr 10007853 del 7 marzo 2024, il Garante privacy san…

Il ruolo dell’intermediario nei danni causati da prodotti difettosi nella vendita a catena

Il rivenditore finale può intraprendere un’azione di rivalsa avverso i responsabili, se il consumatore presenta un reclamo per un difetto di conformità di un prodotto che dipende dal produttore, da un…

Mancata concessione in godimento di parte accessoria: nullità del contratto di locazione?

La mancata concessione in godimento di una parte accessoria e precaria del bene pattuito rende nullo il contratto di locazione stipulato?Per approfondimenti si consiglia il seguente volume il quale of…

Persona precipitata da condominio per ringhiera di soli 60 cm: condomini responsabili?

Morte di una persona precipitata giù dal ballatoio demaniale di accesso ad un caseggiato a causa della ringhiera di soli 60 cm: i condomini sono responsabili dell’accaduto? La Cassazione, con sentenza…

Locazioni ad uso diverso: richiesta di pagamento del locatore in unica soluzione

Locazioni ad uso diverso: la richiesta di pagamento del locatore in un’unica soluzione dopo anni di inerzia è legittima?Per approfondimenti si consiglia il seguente volume il quale offre il quadro com…

Esecuzione in forma specifica dell’obbligo di contrarre: occorrono i dati catastali dell’immobile

La Suprema Corte, con ordinanza n. 5536 del 01/03/2024, chiarisce che, per l’esecuzione in forma specifica dell’obbligo di contrarre, ai sensi dell’art. 2932, C.c., occorrono i dati catastali dell’imm…

Successo della Banca: nullità della fideiussione e competenza del tribunale a trattare l’eccezione

La nullità della fideiussione -eccepita in un giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo e non con domanda riconvenzionale- lascia in capo al tribunale ordinario la competenza funzionale a trattare …

Spese di portierato: sempre dovute da parte del condomino che non beneficia del servizio?

Il Tribunale di La Spezia, con sentenza n. 366 del 15 aprile 2024, ha fornito chiarimenti sulle spese di portierato.La cronaca e le cause pendenti in tribunale ci raccontano che la vita in condominio …