Privacy e Cybersecurity

La pagina di Diritto.it che si occupa della disciplina della privacy e della cybersecurity.

Privacy

La materia della privacy si occupa della sensibilità dei dati, il trattamento lecito e illecito, le forme di responsabilità e la nuova figura del DPO.
>> Il Regolamento UE n. 679/2016 sulla protezione dei dati personali

Cybersecurity

La cybersecurity, al contrario, è la prassi di proteggere i sistemi, le reti e i programmi dagli attacchi digitali.
Gli attacchi informatici sono solitamente finalizzati all’accesso, alla trasformazione o alla distruzione di informazioni sensibili, nonché all’estorsione di denaro agli utenti o all’interruzione dei normali processi aziendali.
>>La Direttiva europea NIS2 per punti essenziali

LETTURE CONSIGLIATE:

Non ERA un libro per Hacker -L’arte dell’investigazione digitale

I ricorsi al Garante della privacy -I diritti, i doveri e le sanzionI

I nostri Esperti di privacy e cybersecurity:

-Avv. Luisa di Giacomo, Cyberavvocato e DPO

-Avv. Stefano Comellini, Avvocato Cassazionista – Responsabile Protezione Dati della ASL di Torino

Di seguito tutti gli articoli in tema di privacy e cybersecurity.

Ddl sulla cybersecurity approvato in via definitiva, è legge

La legge sulla cybersecurity “Disposizioni in materia di rafforzamento della cybersicurezza nazionale e di reati informatici” è stata approvata oggi in senato in via definitiva, con 80 voti a favore, …

AI Act: il testo in italiano del nuovo regolamento europeo su IA

AI ACT, atto finale: Il Consiglio europeo ha approvato in via definitiva il Regolamento Europeo sull’intelligenza artificiale, che dovrà ormai solo attendere la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale per…

Mancata eliminazione dati personali da sito di vendita dopo recesso del contratto: violazione privacy

È illecita la mancata eliminazione dei dati personali dell’artista dal sito internet di vendita e promozione dei suoi lavori dopo il recesso dal contratto.Per avere un quadro completo sui ricorsi al G…

Sanzioni del Garante per telemarketing scorretto: come operare rispettando la normativa

In un clima di crescente preoccupazione per la protezione della privacy degli utenti, il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha recentemente preso misure severe contro pratiche di telemarketi…