Privacy e Cybersecurity

La pagina di Diritto.it che si occupa della disciplina della privacy e della cybersecurity.

Privacy

La materia della privacy si occupa della sensibilità dei dati, il trattamento lecito e illecito, le forme di responsabilità e la nuova figura del DPO.
>> Il Regolamento UE n. 679/2016 sulla protezione dei dati personali

Cybersecurity

La cybersecurity, al contrario, è la prassi di proteggere i sistemi, le reti e i programmi dagli attacchi digitali.
Gli attacchi informatici sono solitamente finalizzati all’accesso, alla trasformazione o alla distruzione di informazioni sensibili, nonché all’estorsione di denaro agli utenti o all’interruzione dei normali processi aziendali.
>>La Direttiva europea NIS2 per punti essenziali

LETTURE CONSIGLIATE:

Non ERA un libro per Hacker -L’arte dell’investigazione digitale

I ricorsi al Garante della privacy -I diritti, i doveri e le sanzionI

I nostri Esperti di privacy e cybersecurity:

-Avv. Luisa di Giacomo, Cyberavvocato e DPO

-Avv. Stefano Comellini, Avvocato Cassazionista – Responsabile Protezione Dati della ASL di Torino

Di seguito tutti gli articoli in tema di privacy e cybersecurity.

Sharenting: anche l’Italia potrebbe seguire l’esempio della Francia

Sharenting – In Francia, su iniziativa del presidente Emmanuel Macron, si sta studiando una legge sull’utilizzo delle immagini dei minorenni sui social network.L’Autorità garante per l’infanzia, da pa…

Diritto all’oblio e diritto di cronaca: la Cassazione decide

La terza sezione civile della Corte di Cassazione si è pronunciata con sentenza n. 6116/2023 sulla risarcibilità del danno derivante dalla prolungata esposizione mediatica (per la precisione sul web) …

La riforma Cartabia e il nuovo diritto all’oblio rafforzato

La riforma della Giustizia Cartabia è in vigore dal primo gennaio 2023 e tra le grandi novità che ha portato con sé alcuni aspetti importanti riguardano la normativa sulla protezione dei dati ed in pa…

Chatbot Replika: perché il Garante ha ordinato lo stop

Appena poche settimane dopo il caso ChatGPT, è toccato al chatbot Replika finire nel mirino del Garante per la Protezione dei Dati Personali, che con un provvedimento del 2 febbraio 2023 ne ha dispost…

Protezione dei dati personali- il caso Facebook

Il tema della protezione della privacy, soprattutto dopo lo scoppio della pandemia da Sars-Covid-19, è stato oggetto di particolare attenzione e ha suscitato una nuova sensibilità a livello collettivo…

Dark pattern nel web: che cosa sono e a cosa servono

Dark pattern, in inglese, significa percorso oscuro, o anche modello oscuro, schema oscuro ed è un’espressione che abbiamo sentito spesso correlata al loro utilizzo sui siti web.Ma che cosa sono, esat…

Titolare del trattamento dati in campagna promozionale

Privacy – Il committente di una campagna promozionale è titolare del trattamento anche se non ha raccolto i dati personali oggetto di trattamento.>>>Leggi l’Ordinanza n. 349 del 20-10-2022<<<

ChatGPT, intervento di Guido Scorza e questioni di privacy

Abbiamo parlato in questo articolo del grande hype che sta generando nelle ultime settimane ChatGPT, l’intelligenza artificiale sviluppata da OpenAI (l’organizzazione senza scopo di lucro con sede a S…

Marketing online: nuove indicazioni in due ingiunzioni

L’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali è tornata a pronunciarsi sul marketing online con due diverse ingiunzioni, che oltre a sanzionare due aziende (la prima appartenente ad gruppo d…

Certificato medico sul web: violazione della privacy

La pubblicazione sulla sezione amministrazione trasparente del sito web di un ente non a scopo di lucro di un certificato medico costituisce violazione della privacy>>>Provvedimento n. 346 del 20 otto…