Privacy e Cybersecurity

La pagina di Diritto.it che si occupa della disciplina della privacy e della cybersecurity.

Privacy

La materia della privacy si occupa della sensibilità dei dati, il trattamento lecito e illecito, le forme di responsabilità e la nuova figura del DPO.
>> Il Regolamento UE n. 679/2016 sulla protezione dei dati personali

Cybersecurity

La cybersecurity, al contrario, è la prassi di proteggere i sistemi, le reti e i programmi dagli attacchi digitali.
Gli attacchi informatici sono solitamente finalizzati all’accesso, alla trasformazione o alla distruzione di informazioni sensibili, nonché all’estorsione di denaro agli utenti o all’interruzione dei normali processi aziendali.
>>La Direttiva europea NIS2 per punti essenziali

LETTURE CONSIGLIATE:

Non ERA un libro per Hacker -L’arte dell’investigazione digitale

I ricorsi al Garante della privacy -I diritti, i doveri e le sanzionI

I nostri Esperti di privacy e cybersecurity:

-Avv. Luisa di Giacomo, Cyberavvocato e DPO

-Avv. Stefano Comellini, Avvocato Cassazionista – Responsabile Protezione Dati della ASL di Torino

Di seguito tutti gli articoli in tema di privacy e cybersecurity.

Informative su fototrappole: intervento del Garante

Viola la privacy il comune che installa “fototrappole” per accertare violazioni della normativa sull’abbandono dei rifiuti senza fornire le idonee informative di primo e di secondo livello. Indic…

La banca nega l’informativa privacy al cliente: interviene il Garante

E’ illecito il comportamento della banca che non invia al cliente l’informativa privacy a fronte di una specifica richiesta di quest’ultimo. Indice I fatti La valutazione del Garante La d…

Privacy: l’indicazione di nomi e cognomi nella delibera pubblicata

L’indicazione del nome e cognome delle parti in causa nella delibera pubblicata nell’albo pretorio del Comune comporta violazione della privacy. Indice I fatti La valutazione del Garante L…

Invio di email a destinatario sbagliato: conseguenze per la privacy

Viola la privacy la società di recupero crediti che invia, anche se per errore, una email ad un collega di lavoro del debitore. Indice I fatti La valutazione del Garante La decisione del…

Accesso al dossier sanitario di personale non coinvolto nella cura

L’accesso al dossier sanitario da parte di personale autorizzato al trattamento ma non coinvolto nel processo di cura dell’interessato sostanzia una violazione della privacy. Indice I fatti …

Privacy e videochiamate: consigli di sicurezza

Viviamo in una società fortemente connessa ai social network e alle nuove tecnologie. A nostra disposizione abbiamo tante tipologie di dispositivi con cui possiamo navigare, informarci e, in definitiv…

Pubblicazione di curriculum senza oscurare i dati: intervento del Garante

E’ illecita la pubblicazione, sul sito web istituzionale di un Comune, del curriculum di un ex dipendente senza oscurare i dati personali dell’interessato. Indice I fatti La valutazione del…

Dal 27 luglio apre il registro delle opposizioni per cellulari

A partire dal 27 luglio prossimo, il registro delle opposizioni sarà aperto e disponibile anche per l’iscrizione dei numeri cellulari: lo strumento legislativo pensato per tutelare i consumatori e blo…

Graduatoria per sostegni economici: no dati personali in mostra

Indice I fatti La valutazione del Garante La decisione del Garante >>>Leggi l’Ordinanza ingiunzione n. 197 del 26 maggio 2022<<< 1. I fatti A seguito di una segnalazione...

Attacco ransomware all’Agenzia delle Entrate, chiesto il riscatto

Il Gruppo informatico criminale russo Lockbit, che sta continuando ad attaccare obiettivi in Italia, ha diffuso nel dark web la notizia che avrebbe compiuto un attacco di successo ai danni della Agenz…