Privacy e Cybersecurity

La pagina di Diritto.it che si occupa della disciplina della privacy e della cybersecurity.

Privacy

La materia della privacy si occupa della sensibilità dei dati, il trattamento lecito e illecito, le forme di responsabilità e la nuova figura del DPO.
>> Il Regolamento UE n. 679/2016 sulla protezione dei dati personali

Cybersecurity

La cybersecurity, al contrario, è la prassi di proteggere i sistemi, le reti e i programmi dagli attacchi digitali.
Gli attacchi informatici sono solitamente finalizzati all’accesso, alla trasformazione o alla distruzione di informazioni sensibili, nonché all’estorsione di denaro agli utenti o all’interruzione dei normali processi aziendali.
>>La Direttiva europea NIS2 per punti essenziali

LETTURE CONSIGLIATE:

Non ERA un libro per Hacker -L’arte dell’investigazione digitale

I ricorsi al Garante della privacy -I diritti, i doveri e le sanzionI

I nostri Esperti di privacy e cybersecurity:

-Avv. Luisa di Giacomo, Cyberavvocato e DPO

-Avv. Stefano Comellini, Avvocato Cassazionista – Responsabile Protezione Dati della ASL di Torino

Di seguito tutti gli articoli in tema di privacy e cybersecurity.

Stupro di Palermo: il Garante cerca di bloccare il video

Il Garante privacy mette in guardia sulla condivisione del video relativo al denunciato episodio di violenza a Palermo.Per approfondimenti si consiglia il volume: La responsabilità nei nuovi reati inf…

Diritto d’accesso ad Internet ed esercizio degli strumenti democratici

L’avvento di Internet ha rivoluzionato la forma con la quale ciascuno di noi s’interfaccia con il mondo. Si, è vero, un mondo virtuale, ma pur sempre un mondo, ove vengono, in rilievo, diritti e dover…

Video violenza di Palermo: il Garante interviene sulla diffusione

Il Garante per la Protezione dei Dati Personali (GPDP) con la finalità di fermare la diffusione del video relativo allo stupro di Palermo, ha emesso due provvedimenti, con i quali mette in guardia Tel…

Progetti di alfabetizzazione digitale per minori: il nuovo decreto

Un decreto del Ministero delle imprese e del made in Italy (9 giugno 2023, G.U. del 21 agosto 2023) attua la disposizione della legge di Bilancio per l’anno 2023 predisponendo una co-regolamentazione …

Le nuove linee guida ANAC su whistleblowing: ok del Garante

Il Garante privacy esprime parere positivo sullo schema di Linee guida whistleblowing di Anac sulla presentazione e gestione delle segnalazioni esterne.

Foto e video di minore sul web: il Garante interviene

Il Garante Privacy sanziona un sito Web di informazione per aver pubblicato due fotografie e un video che ritraevano una minore ad un raduno non autorizzato.Per approfondire si consiglia il volume: I …

APP gestione rimborsi “Free to X”: sanzione Garante

Il Garante sanziona autostrade per l’Italia per la APP di gestione dei rimborsi “Free to X”.Per approfondire si consiglia il volume: I ricorsi al Garante della privacy

Pubblicazione dati minore morto: intervento Garante

Viola la privacy la pubblicazione di un articolo giornalistico con i dati di un minore morto per una malattia e della sua famiglia.Per approfondire si consiglia il volume: I ricorsi al Garante della p…

Errata registrazione dati pazienti: il Garante interviene

Il Garante sanziona un centro medico diagnostico per non aver registrato correttamente nel database i dati di due pazienti.Per approfondire si consiglia il volume: I ricorsi al Garante della privacy

PODCAST -Le Intelligenze Artificiali nel processo penale

Nel podcast di oggi Luisa di Giacomo, cyberavvocato e DPO, parla dell’uso e delle prospettive di evoluzione delle Intelligenze Artificiali nel contesto del processo penale. …