Privacy e Cybersecurity

La pagina di Diritto.it che si occupa della disciplina della privacy e della cybersecurity.

Privacy

La materia della privacy si occupa della sensibilità dei dati, il trattamento lecito e illecito, le forme di responsabilità e la nuova figura del DPO.
>> Il Regolamento UE n. 679/2016 sulla protezione dei dati personali

Cybersecurity

La cybersecurity, al contrario, è la prassi di proteggere i sistemi, le reti e i programmi dagli attacchi digitali.
Gli attacchi informatici sono solitamente finalizzati all’accesso, alla trasformazione o alla distruzione di informazioni sensibili, nonché all’estorsione di denaro agli utenti o all’interruzione dei normali processi aziendali.
>>La Direttiva europea NIS2 per punti essenziali

LETTURE CONSIGLIATE:

Non ERA un libro per Hacker -L’arte dell’investigazione digitale

I ricorsi al Garante della privacy -I diritti, i doveri e le sanzionI

I nostri Esperti di privacy e cybersecurity:

-Avv. Luisa di Giacomo, Cyberavvocato e DPO

-Avv. Stefano Comellini, Avvocato Cassazionista – Responsabile Protezione Dati della ASL di Torino

Di seguito tutti gli articoli in tema di privacy e cybersecurity.

Sistema di videosorveglianza non segnalato: il Garante sanziona

Indice I fatti La normativa in materia di videosorveglianza La decisione del Garante >>>Garante per la protezione dei dati personali: Ordinanza ingiunzione n. 179 del 12 maggio 2…

Dati personali sull’incarico ad un avvocato: il Garante interviene

La pubblicazione di un Ente pubblico della delibera di incarico all’avvocato per introdurre un giudizio non deve contenere il nome e il cognome della controparte. Indice I fatti La decision…

Digital Services Act approvato in via definitiva: nuove regole

Finalmente, dopo gli accordi raggiunti tra Parlamento e Consiglio nel mese di aprile scorso, la nuova legge sui servizi digitali (Digital Services Act) è stata approvata in via definitiva. Ora è suffi…

“Buono patente autotrasporto”: parere positivo del Garante

Il Garante per la privacy ha dato il proprio assenso all’erogazione del “buono patente autotrasporto” tramite la piattaforma informatica del ministero delle infrastrutture. Indice Il decreto …

TikTok: stop del Garante alla pubblicità mirata senza consenso esplicito

Il 7 luglio scorso, con un provvedimento in urgenza, il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha chiesto a TikTok di interrompere immediatamente l’invio di pubblicità mirata ai suoi utenti. Il…

Pubblicità personalizzata su Tik Tok: interviene il Garante

Con il provvedimento oggetto di commento, il Garante per la protezione dei dati personali è nuovamente intervenuto nei confronti della nota piattaforma / social network Tik Tok, al fine di stigmatizza…

Dati bancari: il genitore del cliente non ha accesso

Il Garante privacy sanziona la banca per aver comunicato al genitore di una cliente i dati dei rapporti bancari intrattenuti da quest’ultima con la banca. >>>Leggi qui l’ordinanza n.202 del …

Google Analytics: quali scelte possibili, dopo l’intervento del Garante?

Dello stop del Garante Privacy a Google Analytics si è già parlato in lungo e in largo, ma resta ancora il tema caldo del momento. E se ormai gli enti pubblici e privati sanno di avere 90 giorni per “…

Utilizzo di fototrappole e sistemi di videosorveglianza: trattamento dei dati

Provvedimenti del Garante privacy per illiceità del trattamento dei dati personali effettuato in violazione degli artt. 5, 12, 13, 14, 28, 35 e 37 del gdpr. Il Garante privacy ha inteso sanzionare p…

Il Garante sottolinea il confine tra trasparenza e violazione della privacy

11La pubblicazione sul sito internet della ASL di dati personali relativi agli accessi civici viola la privacy e non è giustificata dalla trasparenza. >>>Leggi Ordinanza ingiunzione n.199 de…