Privacy e Cybersecurity

La pagina di Diritto.it che si occupa della disciplina della privacy e della cybersecurity.

Privacy

La materia della privacy si occupa della sensibilità dei dati, il trattamento lecito e illecito, le forme di responsabilità e la nuova figura del DPO.
>> Il Regolamento UE n. 679/2016 sulla protezione dei dati personali

Cybersecurity

La cybersecurity, al contrario, è la prassi di proteggere i sistemi, le reti e i programmi dagli attacchi digitali.
Gli attacchi informatici sono solitamente finalizzati all’accesso, alla trasformazione o alla distruzione di informazioni sensibili, nonché all’estorsione di denaro agli utenti o all’interruzione dei normali processi aziendali.
>>La Direttiva europea NIS2 per punti essenziali

LETTURE CONSIGLIATE:

Non ERA un libro per Hacker -L’arte dell’investigazione digitale

I ricorsi al Garante della privacy -I diritti, i doveri e le sanzionI

I nostri Esperti di privacy e cybersecurity:

-Avv. Luisa di Giacomo, Cyberavvocato e DPO

-Avv. Stefano Comellini, Avvocato Cassazionista – Responsabile Protezione Dati della ASL di Torino

Di seguito tutti gli articoli in tema di privacy e cybersecurity.

Navigare sicuri: la guida per proteggere famiglie e minori

In un mondo sempre più digitale, le famiglie si trovano a fronteggiare sfide crescenti per proteggere i propri figli dai pericoli della rete. La diffusione massiccia di smartphone tra adulti e bambini…

Mancata comunicazione dei contatti del DPO: violazione privacy

Viola la privacy e viene sanzionato l’ente pubblico che non comunica al Garante i dati di contatto del Responsabile della protezione dei dati personali (DPO).Per avere un quadro completo sui ricorsi a…

Protezione dei dati personali: il Vaticano adotta un regolamento ispirato al GDPR

Con una mossa molto significativa, la Pontificia Commissione per lo Stato della Città del Vaticano, Organo Legislativo dello Stato più piccolo del mondo, ha promulgato il suo primo Regolamento General…

European health data space (EHDS): rivoluzione digitale nella sanità europea

L’Unione Europea sta preparando il terreno per un cambiamento significativo nella gestione dei dati sanitari attraverso l’implementazione del European Health Data Space (EHDS). Questo ambizioso proget…

Data economy: profili antitrust

Il panorama economico contemporaneo è profondamente influenzato dall’espansione dei Big Data e dalla crescente centralità degli algoritmi nell’economia digitale. Questa trasformazione ha dato vita a u…

Accesso civico a verbali di riunioni di un organo rappresentativo di militari e privacy

Secondo il Garante privacy i verbali delle riunioni di un organo rappresentativo dei militari sono ostensibili con l’istanza di accesso civico solo se correttamente anonimizzati.Per avere un quadro co…

Progetto di videosorveglianza di Roma capitale: intervento Garante privacy

Il Garante per la protezione dei dati personali ha recentemente sollecitato dettagli da Roma Capitale riguardo un progetto avanzato di videosorveglianza nelle stazioni metro della città. Il progetto p…

Dati personali dell’ex socio nel registro imprese: violazione privacy

Società sanzionata dal Garante privacy per aver mantenuto nel registro imprese i dati personali dell’ex socio.Per avere un quadro completo sui ricorsi al Garante della privacy, si consiglia il seguent…

Esercizio diritto di accesso ai dati personali di dipendente

Il Garante privacy chiarisce gli ambiti e la portata dell’esercizio del diritto di accesso ai dati personali di un dipendente. Con il provvedimento nr 10007853 del 7 marzo 2024, il Garante privacy san…

Il vero costo di un cyber attacco -da: “Non ERA un libro per hacker”

Il seguente testo è un estratto del volume “Non ERA un libro per hacker”, di Stefano Fratepietro. Il volume è il primo della nuova collana Maggioli Editore; la collana editoriale Cyber, diretta da Ger…