Procedura civile

La pagina del Portale che raccoglie le schede di ripasso sugli istituti più importanti e controversi della procedura civile.

Volume consigliato

Curatore speciale minore nei procedimenti sui diritti relazionali

La nomina del curatore speciale nei procedimenti sui diritti relazionali del minorenneMentre il conflitto di interessi patrimoniale tra figli minorenni e genitori è stato puntualmente disciplinato e i…

L’acquisizione di prove digitali con valore legale: il valore legale delle prove web

Nell’ambito dei procedimenti, sia civili sia penali, spesso le parti devono ricorrere a circostanze risultanti da siti web, social network o applicazioni di messaggistica istantanea per fornire la pro…

L’art.20 c.p.c. nei rapporti tra professionisti e imprese

Il rinnovato valore dell’articolo 20 cpc nei rapporti tra professionisti e imprese nel contesto delle nuove dinamiche economiche.Per approfondimenti consigliamo il volume: Formulario commentato del pr…

Interdizione legale e giudiziale: le differenze

L’interdizione legale è in diritto una pena accessoria che viene disposta verso coloro che siano stati condannati all’ergastolo o alla pena della reclusione per un tempo non inferiore a cinque anni e …

Interruzione del processo civile: aspetti pratici non chiariti dalle riforme

Gli aspetti pratici dell’Interruzione del processo civile non chiariti dalle riforme del processo civile e del codice della crisi.Per approfondimenti consigliamo il volume: Formulario commentato del p…

Criteri di redazione atti giudiziari: da oggi il decreto è efficace

È stata inviata al CNF per il relativo parere, la bozza di decreto che stabilisce i criteri di redazione e limiti di dimensione degli atti del processo civile, nonché gli schemi informatici degli atti…

Ordinanze decisorie giudizio ordinario cognizione: novità

Le nuove ordinanze decisorie del giudizio ordinario di cognizioneLa legge 206/2021 ha delegato il Governo ad intervenire sul processo civile, tra cui le ordinanze decisorie del giudizio ordinario di c…

La riforma del codice di procedura civile

A cura degli avv.ti Vincenzo Lombardi, Maria Gilio e Vito CarellaLa recente riforma del codice di procedura civile: tra tautologie e profezie, un’altra occasione sprecata!

Il decreto ingiuntivo notificato oltre i termini di legge

Le conseguenze del decreto ingiuntivo notificato oltre i termini di legge alla luce della giurisprudenza di legittimità e di merito

Deposito telematico anche in Cassazione

Attraverso la nota del 6 febbraio 2023, a firma del I° Presidente della Corte Suprema di Cassazione, sono state fornite delucidazioni in ordine all’obbligo di deposito telematico.>>>Leggi la nota 6 fe…