Procedura civile

La pagina del Portale che raccoglie le schede di ripasso sugli istituti più importanti e controversi della procedura civile.

Volume consigliato

Opposizione ed interventi nelle procedure esecutive

Con il presente contributo ci si prefigge il timido e modesto obiettivo di riassumere i tratti salienti delle due principali forme di opposizione rinvenibili più di frequente nelle procedure esecutive…

L’intervento del creditore sine titulo nel procedimento esecutivo

Indice Normativa di riferimento Il creditore privo di titolo esecutivo e il sub procedimento di verifica dei crediti I principi enunciati dalla Cassazione Civile con sentenza n. 15996/2022…

Ordine di demolizione abuso edilizio: termine di prescrizione

Sanzione pecuniaria per inottemperanza all’ordine di demolizione abuso edilizio: termine di prescrizione di Valeria Tarroni Nota a: Cassazione civile, Sez. II, sentenza n. 22646 del 19 luglio 2022 …

Le Sezioni Unite sulle misure di prevenzione

La Corte di Cassazione afferma che in tema di misure di prevenzione patrimoniale, il rimedio esperibile avverso il provvedimento definitivo di confisca fondato sulla pericolosità generica, ex art. 1, …

Locazione ad uso non abitativo: titolarità del diritto a locare, inopponibilità del contratto al terzo proprietario e tutela del conduttore: profili sostanziali e processuali

Locazione ad uso non abitativo – intimazione di sfratto per morosità – opposizione del conduttore alla convalida – pregiudizialità della causa di simulazione di compravendita immobiliare – prova scrit…

Procedure esecutive e misure di prevenzione da Covid-19

Premessa. Con l’avvento della pandemia da Coronavirus i provvedimenti amministrativi adottati dal Governo hanno da subito sospeso l’attività processuale prevedendo un primo periodo di totale inattivit…

Misure cautelari a garanzia del credito erariale

Premessa Nell’ordinamento processuale tributario, quando non si è ancora formato un titolo esecutivo, l’unica disciplina generale, concernente le misure cautelari a favore dell’Amministrazione pubblic…

Ordinanza di reintegra possessoria: litisconsorzio necessario ed ipotesi di spoglio dell’ufficiale giudiziario

Il ricorrente, a seguito di giudizio cautelare possessorio, otteneva un’ ordinanza per la reintegra nel possesso dei beni da cui era stato violentemente spogliato dal resistente che risultava formalme…

Poteri e compiti del custode nella espropriazione immobiliare dopo la legge 12/2019

Sommario. A) attività conservativa e gestoria del custode. B) attività liquidatoria del custode. C) compiti del custode nell’aspetto pratico. D) manutenzione ordinaria e straordinaria dell’immobile p…

Pignoramento presso terzi: tutte le novità

Pignoramento presso terzi: il regime della competenza Prima della riforma attuata con il decreto legge n. 132 del settembre 2014, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 162/2014, ai sensi dell’…