Procedura civile

La pagina del Portale che raccoglie le schede di ripasso sugli istituti più importanti e controversi della procedura civile.

Volume consigliato

Spese processuali, liquidazione globale inferiore ai minimi tariffari

Onere di adeguata motivazione In tema di liquidazione delle spese processuali, il giudice, in presenza di una nota specifica prodotta dalla parte vittoriosa, non può limitarsi ad una globale determin…

Esecuzione forzata, titolo esecutivo carente dei requisiti

Il titolo esecutivo, costituito da un atto notarile di consenso ad iscrizione di ipoteca, non è valido titolo se manca o è dubbia la traditio delle somme mutuate. Ciò si verifica ogni qualvolta l’atto…

Esecuzione forzata in base all’ordinanza di assegnazione di crediti pignorati

Abstract Con l’ordinanza n. 17437 del 4 luglio 2018 la Corte di Cassazione delinea, in modo chiaro e approfondito, i tratti peculiari dell’esecuzione forzata promossa sulla base dell’ordinanza di ass…

Decisione del Cnf notificata in cancelleria, termine lungo per impugnare

La proposizione del ricorso per Cassazione contro le decisioni del Consiglio nazionale forense è soggetta – ex art. 36 comma 6 Legge n. 247/2012 – al termine breve di trenta giorni, decorrente dalla n…

Giurisdizione e concessioni demaniali

Ai sensi dell’art. 133 comma 1 lett. b) le controversie concernenti indennità, canoni o altri corrispettivi che rientrano nella giurisdizione del giudice ordinario sono quelle su pretese di ordine pat…

Ammissibile il ricorso, anche se il .pdf non consente il “copia e incolla”

E’ ammissibile il ricorso in Cassazione, sebbene il messaggio di posta elettronica notificato dalla ricorrente contenga in allegato un file in formato .pdf creato mediante scansione della copia cartac…

Gratuito patrocinio, niente “indennità di trasferta” per l’avvocato fuori distretto

Il soggetto ammesso al patrocinio a spese dello Stato ha il diritto di nominare un difensore ed un consulente di parte che non operino all’interno del distretto di Corte di appello ove è in corso il g…

Ingiunzione per compenso del legale, condannato per lite temeraria il cliente che si oppone

La Corte di Cassazione, seconda sezione civile, con ordinanza n. 17911 del 6 luglio 2018, ha respinto il ricorso proposto dal cliente di un legale, poiché i Giudici distrettuali non avevano accolto la…

Improcedibile l’opposizione a decreto ingiuntivo se manca la prova dell’avvenuta notifica

È improcedibile il giudizio di opposizione a Decreto Ingiuntivo se manca la prova dell’avvenuta notifica del ricorso in opposizione al creditore. La costituzione dell’opposto non sana l’inesistenza de…

Decreto ingiuntivo per oneri condominiali, revocato in sede di opposizione se la delibera è nulla

Come è noto, ai sensi dell’art. 63 disp. att. Cc, l’amministratore può agire per la riscossione delle quote condominiali sulla scorta del piano di ripartizione approvato dall’assemblea, con ingiunzion…