Procedura civile

La pagina del Portale che raccoglie le schede di ripasso sugli istituti più importanti e controversi della procedura civile.

Volume consigliato

Le relazioni ex art. 172 L.F. del Commissario Giudiziale

Si vuole analizzare, qui di seguito, l’attività del Commissario Giudiziale segnatamente agli obblighi di redazione e deposito delle relazioni ex art. 172 L.F. Il Commissario Giudiziale, facendosi eve…

Secondo semestre 2018, interessi di mora invariati

Con comunicato pubblicato in Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 158 del 10 luglio 2018 – il Ministero dell’Economia e delle Finanze stabilisce che il saggio degli interessi da applicare a favore d…

Esecuzione forzata, titolo esecutivo carente dei requisiti

Il titolo esecutivo, costituito da un atto notarile di consenso ad iscrizione di ipoteca, non è valido titolo se manca o è dubbia la traditio delle somme mutuate. Ciò si verifica ogni qualvolta l’atto…

Pignoramento, quando è vietato per la seconda casa

L’articolo 76 del DPR n. 602/73, “Espropriazione immobiliare”, modificato dal D.L n. 69/2013, il cosiddetto Decreto del Fare, ribadisce che il fisco non può pignorare la prima casa. Il decreto in que…

Esecuzione forzata in base all’ordinanza di assegnazione di crediti pignorati

Abstract Con l’ordinanza n. 17437 del 4 luglio 2018 la Corte di Cassazione delinea, in modo chiaro e approfondito, i tratti peculiari dell’esecuzione forzata promossa sulla base dell’ordinanza di ass…

Decisione del Cnf notificata in cancelleria, termine lungo per impugnare

La proposizione del ricorso per Cassazione contro le decisioni del Consiglio nazionale forense è soggetta – ex art. 36 comma 6 Legge n. 247/2012 – al termine breve di trenta giorni, decorrente dalla n…

Razionalizzare la fase d’impugnazione: Intesa tra Cnf e Csm

Il 19 luglio 2018 è stato sottoscritto, dal Presidente del Consiglio nazionale forense Andrea Mascherin e dal Vice Presidente del Consiglio superiore della magistratura Giovanni Legnini, un Protocollo…

Regime fiscale degli atti nel processo agrario

Introduzione Anche nelle procedure agrarie, e non potrebbe essere altrimenti, trova applicazione il principio civilistico che alla domanda consegue “l’onere delle spese”( articolo 8, punto 1, d.P.R. …

Giurisdizione e concessioni demaniali

Ai sensi dell’art. 133 comma 1 lett. b) le controversie concernenti indennità, canoni o altri corrispettivi che rientrano nella giurisdizione del giudice ordinario sono quelle su pretese di ordine pat…

Azione disciplinare magistrati ex Legge n. 117/1988, quando deve essere avviata?

L’azione disciplinare a carico del magistrato per i fatti che hanno dato causa all’azione di risarcimento ex Legge n. 117/1988 e ss. mm.ii. deve essere avviata immediatamente dopo l’iscrizione della c…